(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 (ACON) Trieste, 25 nov – “L’esame della manovra di bilancio
della I Commissione integrata certifica la solidit? dei conti del
Friuli Venezia Giulia e conferma una visione di medio periodo che
consolida il ruolo della nostra regione come modello nazionale in
termini di attrattivit? e innovazione”.
Cos?, in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in
Consiglio regionale, secondo cui “la manovra si fonda su risorse
in crescita e su una programmazione chiara, che tiene insieme
sostegno a famiglie e imprese, investimenti e rigore nei conti
pubblici”.
Cabibbo, nel sottolineare come “le risorse manovrabili superino
quota 6,5 miliardi grazie a un incremento di oltre 270 milioni
rispetto allo scorso anno”, aggiunge che “questa ? la conferma
che l’autonomia speciale, se gestita con responsabilit?, diventa
uno strumento potente di sviluppo e di coesione sociale”.
Cabibbo evidenzia in particolare il rafforzamento delle politiche
per l’attrattivit? del territorio e per l’innovazione, in
continuit? con le scelte che hanno portato il Fvg a collocarsi
tra le regioni europee ‘strong innovator’, con oltre 40 milioni
investiti in ricerca e sviluppo negli ultimi tre anni.
“Si investe – continua l’esponente forzista – su talento, imprese
innovative, servizi e qualit? della vita: elementi che rendono il
Fvg competitivo nel trattenere giovani e competenze e nel
richiamare nuovi investimenti. Capitolo centrale della manovra
resta la sanit?, che vede un ulteriore incremento di risorse
rispetto al 2025, con 170 milioni in pi? che portano la dotazione
complessiva del settore Salute oltre i 3,7 miliardi di euro”.
Il capogruppo ricorda che “questi fondi servono a garantire la
tenuta del sistema, a sostenere i rinnovi contrattuali, a coprire
l’aumento dei costi di beni e servizi e a ridurre le liste
d’attesa, in linea con gli interventi gi? avviati nel 2024 e nel
2025. Bene, ancora, i tre milioni di euro per creare una nuova
linea contributiva per la concessione di contributi a sostegno
delle spese di funzionamento delle organizzazioni di volontariato
e delle associazioni. A sostegno della coesione sociale,
obiettivo fondamentale per Forza Italia, evidenziamo anche i 107
milioni di euro per il fondo disabilit? e per il fondo autonomia
possibile”.
Chiude il capogruppo azzurro: “Questa manovra conferma che il
Friuli Venezia Giulia usa la propria autonomia in modo prudente
ma non rinunciatario: investe, innova, rafforza i servizi
essenziali, sostiene i territori. Per questo il Fvg si conferma
una regione modello, capace di unire crescita, responsabilit? e
attenzione alle comunit? locali”.
ACON/COM/sm
251645 NOV 25
