(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
CASERTA. AL LICEO SCIENTIFICO DIAZ UNA CONFERENZA DEI CARABINIERI DEL
PROVINCIALE DI CASERTA SULLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE IN
OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE.
In occasione della Giornata internazionale per leliminazione della violenza
sulle donne, il Liceo Scientifico Armando Diaz di Caserta ha ospitato una
conferenza formativa rivolta alle studentesse e agli studenti delle classi
prime, terze, quarte e quinte, per un totale di circa 100 partecipanti.
Lincontro è stato tenuto dagli ufficiali del Comando Provinciale
Carabinieri di Caserta e, in particolare, Tenente Colonnello Melissa Sipala,
Comandante del Reparto Operativo e dal Maggiore Giovanni Riacà, Comandante
della Compagnia di Caserta, accompagnati dal Luogotenente Antonio Coppola,
Comandante della locale Stazione. Un momento ricco di contenuti e
approfondimenti su un tema che continua a rappresentare una delle principali
emergenze sociali del nostro tempo.
Durante la conferenza, il Tenente Colonnello Sipala ha analizzato il
fenomeno della violenza di genere da più angolazioni culturale,
psicologica e giuridica illustrando segnali e comportamenti che possono
costituire campanelli dallarme, spesso visibili già nelle fasi iniziali
delle relazioni. Lobiettivo è stato quello di fornire ai giovani strumenti
concreti per riconoscere situazioni potenzialmente pericolose e attivare
tempestivamente percorsi di protezione e richiesta di aiuto.
Le spiegazioni sono state accompagnate anche da video e materiali
multimediali che hanno messo in luce le dinamiche relazionali alla base
della spirale della violenza, aiutando i presenti a comprendere quanto sia
importante non sottovalutare i primi segnali.
Gli studenti hanno seguito lincontro con attenzione, intervenendo con
domande e riflessioni che hanno evidenziato una forte sensibilità verso il
tema trattato. Al termine, a ciascun partecipante è stato consegnato il
segnalibro del Violenzametro, uno strumento di supporto pratico pensato
per aiutare i giovani a riconoscere comportamenti tossici e sapere a chi
rivolgersi in caso di necessità.
Liniziativa rientra nel percorso educativo portato avanti dallArma dei
Carabinieri e dalla Scuola da diversi anni, per promuovere la cultura della
legalità, del rispetto e della tutela dei più vulnerabili. La partecipazione
attiva e il clima costruttivo dellincontro confermano quanto sia importante
