(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 La guerra delle donne
Resistere alla violenza, preparare la pace
25 novembre 2025 ǀ ore 11:00 ǀ Sala Villani e Claustro
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa ǀ Via Suor Orsola, 10 – Napoli
In questo 2025 si è pensato di dedicare ai teatri di guerra e alle azioni di pace la
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Un incontro fatto di letture a più voci, testi in prosa o poesia dedicati
alle donne di tutto il mondo che cantano dai teatri di guerra o combattono per la pace
Saluti
Lucio d’Alessandro, Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Intervengono
Renate van der Zee, Giornalista e scrittrice tedesca, femminista
War on women
Video TEDxNapoli (11’) – The missing peace of refugee crisis
Laura Abbruzzese, Università L’Orientale di Napoli
Dal Sud del mondo
Democracia en el país y en la casa: resistere all’autoritarismo e al patriarcato in America
Marialaura Cunzio, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
con le studentesse e gli studenti di “Criminologia”
Le spose bambine: una storia abissina
Barbara Balbi (a cura di), Tatreez Napoli
in collaborazione con Francesca Nicolais, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Il tatreez palestinese. Mostra e racconto di un’arte
Resistere nel frastuono della violenza
La potenza delle voci
Cecilia Taglione (a cura di), Laureata in “Comunicazione pubblica e d’impresa”, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
La musica che cambia il racconto
Letture a cura delle studentesse e degli studenti dei Licei Suor Orsola e
delle studentesse e degli studenti dei CdS del Dipartimento di SFPC e del Dipartimento di SU
dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
In collaborazione con le allieve del Master di I e II livello in
“Teatro pedagogia e didattica. Metodi tecniche e pratiche delle arti sceniche”
e con il coordinamento di Nadia Carlomagno, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Chiusura
Titti Marrone, Giornalista e scrittrice italiana
Storie di donne, storia di violenza
Incontro a cura di Vittoria Fiorelli (Gender Equality Plan)
In collaborazione con i Rappresentanti degli studenti
del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
e del Dipartimento di Scienze umanistiche UNISOB
Coordinamento evento
Margherita Musello
A tutti i partecipanti: portiamo con noi QUALCOSA di ROSSO!!!
