(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 Con il PATROCINIO di
ientifico di
Con l’intervento sc
scemi
Loredana Bu occi
rizio S
Presenta Mau
ANCONA
Auditorium
Mole Vanvitelliana
ione di
Con la partecipaz
Sofia Raffael
Conoscere
per riconoscere
I giovani e la sfida contro la violenza sulle donne
Evento per gli studenti delle scuole superiori
I giovani e la sfida contro la violenza sulle donne
Conoscere
per riconoscere
Ore 9:00
Accoglienza delle scuole, saluti istituzionali e presentazione del significato della Giornata
Ore 9:30 Video: “Storie che parlano”
Proiezione di brevi video con casi concreti di violenza,
per introdurre la riflessione e stimolare l’empatia dei
giovani.
Ore 10:00 Intervento: “Capire per prevenire”
Analisi dell’entità del fenomeno in Italia, le diverse
forme di violenza (fisica, psicologica, economica, digitale, ect) e gli stereotipi culturali che la alimentano.
La violenza nella bambina, nella donna adulta e
nell’anziana. Sono tutte donne. Loredana Buscemi
Ore 10:45 Video, Sofia Raffaeli:
“Questo è sport”
Durata: 5 minuti
Proiezione di filmati di Sofia Raffaeli che mostrano la
vera essenza dello sport come disciplina, equilibrio e
passione.
Ore 11:00 Testimonianza, Sofia Raffaeli:
“Lo sport come libertà e rispetto”
Dialogo con l’atleta sulla sua esperienza e sui valori
etici dello sport.
Spazio per domande e confronto con gli studenti
Ore 10:30 Focus: “La violenza nello sport”
Riflessione sui contesti sportivi in cui si verificano
forme di violenza o coercizione (pressioni alimentari,
dopanti, psicologiche).
La costrizione non è sport. Loredana Buscemi
Riepilogo dei messaggi chiave:
• riconoscere la violenza • contrastarla con la cultura, lo sport e la scienza • il ruolo attivo dei giovani nel cambiamento
