(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 L’assessore ha incontrato a Trieste una scolaresca di Fanna che
ha condotto un progetto alla scoperta di natura e tradizioni
Pordenone, 24 novembre – “L’affascinante percorso che avete
fatto, guidati dai vostri insegnanti, sar? per voi un’importante
esperienza di vita che vi porterete dentro per sempre. Conoscere
e amare il proprio territorio, con la sua natura, la sua cultura
e le sue tradizioni, ? una cosa decisamente arricchente che sar?
molto utile per la vostra formazione futura. Sar? pi? facile
studiare il mondo conoscendo la vostra terra e le sue magnifiche
caratteristiche”.
Con queste parole l’assessore regionale al Patrimonio, Sebastiano
Callari, si ? rivolto oggi agli alunni della quinta elementare
della scuola di Fanna, appartenente all’Istituto comprensivo
delle valli Meduna, Cosa e Arzino. Gli studenti, accompagnati dai
loro insegnanti, sono stati accolti nella sede della Regione a
Trieste per presentare il progetto dedicato alla scoperta del
territorio.
Grazie alla programmazione Agenda Nord, nell’ambito del Pnrr e in
collaborazione con il Corpo Forestale di Maniago, gli alunni
hanno vissuto un’esperienza indimenticabile alla scoperta del
Friuli Venezia Giulia. Il percorso li ha portati dalla montagna –
in particolare da Claut, dove hanno partecipato anche a
un’insolita “caccia” alle impronte dei dinosauri – attraverso la
pianura con i suoi campi coltivati e i boschi, fino al mare e
alla laguna di Lignano, esplorando l’ambiente marino.
Come illustrato dagli stessi “esploratori in erba” e dai loro
insegnanti, si ? trattato di un itinerario ricco di emozioni e
scoperte, che ha permesso ai bambini di conoscere e amare il
proprio territorio attraverso natura, cultura e tradizioni.
Dopo le escursioni, in aula ? stata realizzata un’infografica
digitale che racconta l’intero progetto, utilizzando le
fotografie scattate direttamente dai bambini. Per valorizzare
ulteriormente il lavoro, ? stata coinvolta anche PromoTurismoFVG,
che ha concesso l’uso del logo regionale da apporre
sull’elaborato.
Ai bambini – tutti indossavano la maglietta con il claim “Io sono
Friuli Venezia Giulia” e il logo del loro istituto comprensivo –
? stato consegnato un attestato di merito.
“Un riconoscimento – ha aggiunto Callari – per il vostro impegno
nella ricerca che vi ha portato a conoscere i magnifici luoghi
della nostra piccola e magnifica regione. La maglietta che
indossate con orgoglio – ha spiegato l’assessore – ? stata voluta
dalla Regione proprio affinch? i ragazzi, fin da giovanissimi
come voi, possano innamorarsi del proprio territorio
apprezzandone la storia e la cultura, oltre alle bellezze
naturali. Un modo per rimanere sempre affezionati alla propria
terra e per ritornarvi, nel caso di eventuali possibili
esperienze altrove, sempre con la passione e l’amore delle
radici”.
ARC/LIS/ep
241527 NOV 25
