(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 L’assessore alla cerimonia di posa della prima pietra del nuovo
capannone in Ponte Rosso
San Vito al Tagliamento, 24 nov – “La posa della prima pietra
di oggi non rappresenta soltanto l’avvio di un ampliamento
produttivo, ma il consolidamento di una visione condivisa: quella
di un Friuli Venezia Giulia capace di attrarre investimenti
grazie a infrastrutture moderne, una logistica di eccellenza,
servizi di qualit? e un ecosistema economico coeso”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture,
Cristina Amirante, intervenendo alla cerimonia per l’ampliamento
dello stabilimento Kronospan nella zona industriale di Ponte
Rosso a San Vito al Tagliamento.
Alla presenza dell’amministratore unico per l’Italia della
multinazionale, Massimo Cenedella, e del presidente del consiglio
Regionale Mauro Bordin, l’assessore ha evidenziato come il Friuli
Venezia Giulia stia attraversando “un periodo di investimenti e
sviluppo, nonostante la complessit? del contesto internazionale”.
Un risultato che, ha sottolineato, nasce dall’azione congiunta
tra Governo regionale e nazionale, sistema produttivo,
Confindustria e consorzi di sviluppo economico, sostenuta
dall’impegno degli imprenditori che continuano a investire nel
territorio.
Amirante ha richiamato il valore della scelta localizzativa
compiuta da Kronospan, definendola “una decisione lungimirante”
perch? orientata a un’area dotata di raccordo ferroviario e
integrata con la rete logistica regionale. “La nostra regione –
ha spiegato – pu? contare su tre porti, un articolato sistema di
interporti e una rete ferroviaria estesa, oltre a un sistema
viario in costante potenziamento: elementi che costituiscono un
vantaggio competitivo per le imprese”.
L’assessore ha anche ricordato i servizi presenti nell’area di
Ponte Rosso, come l’asilo nido, la mensa e le dotazioni
realizzate dal Consorzio di sviluppo economico, sottolineando
come tali infrastrutture contribuiscano a rendere pi? attrattivo
l’insediamento. “Stiamo lavorando anche sul tema della
residenzialit? – ha aggiunto – per sostenere le esigenze delle
aziende e dei lavoratori”.
Nel ripercorrere la portata dell’intervento, Amirante ha
evidenziato il ruolo centrale della logistica regionale.
“L’azienda ha scelto il Ponte Rosso anche per sviluppare
ulteriormente la connessione con il raccordo ferroviario del
Consorzio e movimentare via ferrovia materie prime e prodotto
finito, in collegamento con i porti regionali per l’export.
Questa operazione – ha concluso l’assessore – conferma la
solidit? dell’integrazione logistica del Friuli Venezia Giulia.
Il lavoro sul potenziamento infrastrutturale e sulla piena
integrazione modale tra porti, ferrovie, interporti e rete
autostradale sta dando risultati significativi, rafforzando
l’attrattivit? del territorio. L’ampliamento di Kronospan ne ?
una testimonianza concreta”.
ARC/AL/ep
241446 NOV 25
