(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 Via libera della giunta a iniziativa con il Palazzo del Fumetto
Pordenone, 24 nov – “Con l’approvazione di questa convenzione
sosteniamo un progetto che contribuir? in modo concreto al
percorso che porter? Pordenone a essere Capitale Italiana della
Cultura 2027. “Con altri occhi” unisce creativit?, rigenerazione
urbana e valorizzazione dell’identit? cittadina, offrendo nuovi
strumenti di lettura del territorio attraverso il linguaggio
contemporaneo del fumetto”.
Lo ha dichiarato il vicegovernatore con delega alla Cultura,
Mario Anzil, a seguito dell’adozione in Giunta regionale dello
Schema di convenzione tra la Regione e l’Associazione Palazzo del
Fumetto APS di Pordenone.
La delibera disciplina l’utilizzo del finanziamento di 100mila
euro destinato al progetto “Con altri occhi”, inserito nel
programma delle attivit? di particolare rilevanza culturale
connesse al titolo che Pordenone si appresta a ricoprire nel
2027. L’iniziativa propone un itinerario di arte pubblica
attraverso installazioni capaci di integrare elementi illustrati
e strutture tridimensionali, collocate in punti chiave della
citt?. L’obiettivo ? offrire nuove prospettive di fruizione degli
spazi urbani, valorizzando luoghi simbolici e attivando un
dialogo tra memoria collettiva, creativit? e identit?
territoriale. Il progetto vede il coinvolgimento di autori di
fumetto di fama nazionale e internazionale insieme a una
selezione di artisti pordenonesi, con l’intento di accrescere la
partecipazione del pubblico e rafforzare l’attrattivit? culturale
del territorio
La Giunta, valutata la piena coerenza dell’iniziativa con le
finalit? previste dalla L.R. 12/2025, ha approvato lo schema di
convenzione che definisce le modalit? di erogazione,
rendicontazione e attuazione del progetto. L’Associazione dovr?
presentare un Piano annuale entro 30 giorni dalla sottoscrizione,
mentre il contributo sar? concesso in un’unica soluzione
anticipata, secondo le disposizioni vigenti in materia di
incentivi culturali.
“Il nostro impegno – aggiunge Anzil – ? accompagnare le realt?
culturali che stanno contribuendo a costruire un programma ricco,
innovativo e capace di rappresentare al meglio il territorio in
vista del 2027. Il fumetto, linguaggio creativo che ha radici
solide in Friuli Venezia Giulia, diventa qui un mezzo efficace
per raccontare la citt? con uno sguardo nuovo, aperto e
inclusivo”.
Con questo provvedimento la Regione conferma il proprio ruolo di
sostegno e coordinamento delle iniziative legate a Pordenone
Capitale italiana della cultura 2027, favorendo progetti che
coniugano qualit? artistica, partecipazione e valorizzazione
dello spazio urbano.
ARC/AL/ep
241749 NOV 25
