(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 Il saluto dell’assessore alla chiusura del progetto Rating audit
control 3 (Rac 3)
Udine, 24 nov – “La collaborazione interregionale nella vigilanza
ambientale ? una leva essenziale per modernizzare i sistemi
pubblici, semplificare i rapporti con le imprese e garantire uno
sviluppo sostenibile fondato su sicurezza, trasparenza e
innovazione. La Pubblica amministrazione (Pa) deve diventare
un’alleata di cittadini e aziende, attraverso processi digitali
che rendano i controlli pi? efficaci, mirati e meno gravosi”.
Con questo riferimento valoriale l’assessore regionale alla
Difesa dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Fabio
Scoccimarro, ha inviato il proprio saluto istituzionale alla
chiusura del progetto Rac 3 – Digitalizzazione dei controlli
ambientali, percorso che ha coinvolto pi? regioni e che si
inserisce nella riorganizzazione avviata dalla Direzione centrale
competente.
Nel suo videomessaggio, Scoccimarro ha ricordato come il progetto
Rac 3 si sia pienamente allineato al Piano nazionale di ripresa e
resilienza (Pnrr), “puntando sull’uso dei dati,
sull’interoperabilit? dei sistemi e sul rafforzamento delle
competenze attraverso la condivisione interregionale di buone
pratiche”. “Un approccio – ha detto – che oltre a favorire la
transizione digitale, contribuisce ad alleggerire gli oneri
amministrativi che pesano sulle piccole e medie imprese”.
Il percorso ha interessato tre ambiti strategici: tutela
ambientale, sicurezza alimentare e salute e sicurezza sul lavoro.
L’obiettivo finale ? quello di armonizzare la dimensione
ambientale, economica e sociale dello sviluppo. Scoccimarro ha
evidenziato come “la digitalizzazione dei controlli, unita a un
metodo collaborativo tra operatori e autorit?, sia indispensabile
per sostenere la competitivit?, attrarre investimenti e
migliorare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione”.
L’assessore ha richiamato l’importanza di una Pa che orienti
l’azione di controllo dove il rischio ? realmente pi? elevato,
semplificando gli adempimenti nei contesti a minore criticit?:
“Garantire controlli completi e mirati significa tutelare
ambiente e salute senza appesantire il tessuto produttivo”.
Scoccimarro ha concluso augurando buon proseguimento dei lavori e
riconoscendo “il valore di un percorso innovativo e sfidante,
capace di coniugare le esigenze delle imprese con la necessit? di
assicurare standard elevati di sicurezza ambientale e tutela
della salute”.
ARC/PT/ep
241526 NOV 25
