(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 In Prima commissione due informative degli uffici di Palazzo Cesaroni
(Acs) Perugia, 24 novembre 2025 – La Prima commissione
dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Francesco
Filipponi, si è riunita questa mattina per ascoltare due note
informative degli uffici di Palazzo Cesaroni sul “Rapporto annuale
del Comitato delle Regioni e la mobilitazione per il nuovo bilancio
dell’Ue” e su “Meno figli: natalità e fecondità in Italia e in
Umbria”.
Il Comitato delle Regioni, è stato spiegato, ha espresso forte
preoccupazione per la nuova proposta di bilancio dell’Unione europea
2028-2034 che prevede un unico piano nazionale per ogni Stato membro,
con un passaggio dal modello multilivello e partecipativo a un modello
centralizzato e statale. Le regioni non avrebbero più un canale
diretto con la Commissione e dipenderebbero dalla negoziazione con il
governo nazionale.
La nota informativa su “Meno figli: natalità e fecondità in Italia
e in Umbria” sottolinea come nel 2024 le nascite in Umbria sono
state 4.736, con uno dei cali più marcati in Italia. Il numero medio
di figli per donna ha raggiunto il nuovo minimo storico di 1,11.
L’Umbria invecchia e perde popolazione, con una delle strutture
demografiche più anziane d’Italia: 238 over 65 ogni 100 giovani
sotto i 14 anni, un’età media regionale di 48,2 anni. La
popolazione è diminuita di circa 40.000 persone rispetto al 2013, con
un saldo naturale negativo in modo persistente, visto che i decessi
superano le nascite da oltre vent’anni. Le principali cause sono la
riduzione del numero di potenziali genitori, l’instabilità e le
difficoltà economiche, il costo elevato per mantenere i figli,
l’inadeguatezza dei servizi per l’infanzia, le difficoltà
soprattutto per le donne nel conciliare lavoro e famiglia, la
penalizzazione delle madri nel lavoro e nelle retribuzioni, i
mutamenti dei modelli familiari. DMB/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81293
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…