(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 Nota di Cristian Betti (Pd) sul parcheggio dell’ospedale di Perugia
(Acs) Perugia, 24 novembre 2025 – “Servono interventi per l’area
dei parcheggi e per la mobilità nell’area dell’ospedale Santa
Maria della Misericordia di Perugia, da tempo alle prese con
criticità rilevanti legate alla sosta e alla viabilità, con piazzali
saturi, situazioni di sosta irregolare e difficoltà di accesso”. A
chiederlo è il capogruppo del Pd, Cristian Betti, che ha presentato
una mozione sul tema, in discussione nella riunione dell’Assemblea
legislativa di giovedì 27 novembre, proponendo “un ruolo attivo
della Regione nel tavolo tecnico che sarà creato, anche attraverso un
piano di accompagnamento all’attivazione del Metrobus”.
“L’ospedale di Perugia – spiega Betti – principale presidio
sanitario regionale, registra un afflusso di 25mila persone al giorno
e l’area presenta, sul fronte parcheggi e mobilità, notevoli
criticità. L’efficienza dei parcheggi è un elemento essenziale per
garantire l’accesso ai reparti, soprattutto per gli utenti più
fragili. Nonostante la significativa offerta di trasporto pubblico,
che conta oltre 250 corse giornaliere verso l’ospedale, la pressione
sulla sosta resta elevata. L’attivazione del Metrobus (BRT),
inoltre, potrebbe rappresentare un’opportunità importante per
riorganizzare la mobilità complessiva dell’area, purché
accompagnata da misure specifiche sulla sosta e
sull’accessibilità”.
“Il Consiglio comunale di Perugia – continua Betti – ha recentemente
approvato un ordine del giorno che propone l’istituzione di un
tavolo tecnico permanente e l’attivazione di azioni condivise volte
a migliorare l’accesso all’area ospedaliera, con particolare
riferimento proprio alla gestione dei parcheggi. In questo contesto la
Regione, in qualità di ente competente sulla programmazione sanitaria
e del trasporto pubblico locale, potrebbe concorrere alla definizione
di soluzioni coordinate, integrate e strutturali per la mobilità
dell’area ospedaliera, anche in relazione alla prossima attivazione
del Metrobus. Per questo serve che la Giunta regionale partecipi
attivamente alla costituzione e ai lavori del tavolo tecnico
permanente dedicato alla mobilità dell’area del ‘Santa Maria
della Misericordia’, contribuendo in particolare alla definizione di
interventi efficaci per la gestione dei parcheggi e
dell’accessibilità. La Giunta regionale, in coordinamento con il
Comune di Perugia e con l’Azienda ospedaliera, dovrà anche
sostenere le azioni necessarie a migliorare la gestione della sosta,
anche attraverso strumenti di pianificazione interna, azioni di
incentivo al trasporto pubblico e iniziative finalizzate alla
riduzione della pressione veicolare. Necessario poi un piano di
accompagnamento all’attivazione del Metrobus orientato al
miglioramento della mobilità e della sosta nell’area ospedaliera,
integrando interventi per l’accessibilità, iniziative di
informazione per l’utenza e sistemi di monitoraggio dei flussi e
dell’occupazione dei parcheggi”. RED/mp
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81292
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…