(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 (ACON) Trieste, 24 nov – I temi del lavoro sono stati al centro
della terza parte dei lavori della II Commissione, presieduta da
Stefano Balloch (FdI), con l’intervento dell’assessore di
competenza, Alessia Rosolen. Nel merito della norma di stabilit?,
sono stati evidenziati due interventi per il sostegno di progetti
formativi in materia di sicurezza sul lavoro nell’edilizia e per
le politiche attive del lavoro a sostegno di chi esce da percorsi
di transizione di aziende in difficolt?. Per quanto riguarda il
Defr, il settore si vede assegnati 23 milioni di euro.
Le Opposizioni hanno quindi dato vita alla discussione con le
richieste da parte di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) sulla
durata dei lavori di pubblica utilit? che, come puntualizzato da
Rosolen, “sono cantieri di lavoro e sono di competenza
nazionale”. Honsell ha ritenuto positivo il mantenimento in
manovra delle poste relative all’Osservatorio sul caporalato.
Serena Pellegrino (Avs) si ? detta soddisfatta delle parti
riguardanti la sicurezza del lavoro in edilizia, anche se “manca
un supporto normativo”.
Il dem Andrea Carli ha giudicato interessanti i riferimenti nel
Defr ai supporti per attivit? inerenti alle scienze della vita,
“un mix produttivo e di innovazione, non solo legato alle
tecnologie su produzioni gi? esistenti”. La collega di partito
Laura Fasiolo, infine, ha chiesto alla Giunta di farsi promotrice
presso il Governo per “un aiuto urgente e deroghe ai doveri
contrattuali in favore dei lavoratori e delle aziende che hanno
subito danni durante i recenti eventi atmosferici catastrofali,
come ? accaduto per l’alluvione in Emilia-Romagna nel 2023”.
3 – fine
ACON/MV-rcm
241638 NOV 25
