(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/110350
il comunicato stampa relativo al convegno Contrasto alle mafie e potere amministrativo, in programma per mercoledì 26 novembre all’Università di Parma
COMUNICATO STAMPA
26 NOVEMBRE: ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA IL CONVEGNO “CONTRASTO ALLE MAFIE E POTERE AMMINISTRATIVO”
Dalle 15 in Aula Magna e su Piattaforma Teams
Parma, 24 novembre 2025 – Si parlerà di Contrasto alle mafie e potere amministrativo in un convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma per mercoledì 26 novembre a partire dalle 15 nell’Aula Magna dell’Ateneo (Sede centrale, via Università 12).
Nel corso dell’appuntamento, patrocinato dal Comune di Parma e dall’Osservatorio Permanente Legalità, interverranno rappresentanti delle istituzioni, accademici e professionisti.
Il pomeriggio sarà aperto dai saluti del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali Giovanni Francesco Basini, del Sindaco di Parma Michele Guerra, del Prefetto di Parma Antonio Lucio Garufi e della Responsabile dell’Osservatorio Permanente Legalità Monica Cocconi. A seguire le introduzioni di Francesco Vetrò, docente di Diritto amministrativo all’Università di Parma, e di Michele Corradino, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato.
È poi in programma una sessione di relazioni, presieduta da Giancarlo Tanzarella, Avvocato del Foro di Milano. Le relazioni saranno di Daniele Granara, docente di Diritto costituzionale all’Università di Genova (I requisiti soggettivi di partecipazione alle gare e la normativa antimafia), Guglielmo Saporito, Avvocato del Foro di Reggio Emilia (Il rating come nuova frontiera di prevenzione del rischio antimafia), Oreste Morcavallo, Avvocato del Foro di Cosenza (Controllo giudiziario e misure di prevenzione collaborativa), Francesco Mazzacuva, docente di Diritto penale all’Università di Parma (La collocazione delle interdittive antimafia rispetto alla “materia penale”).
Le conclusioni saranno affidate ad Antonio D’Aloia, docente di Diritto costituzionale all’Università di Parma, e Raffaele Greco, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato.
Il comitato scientifico del convegno è composto da Francesco Vetrò, Antonio D’Aloia, Giancarlo Tanzarella. La segreteria organizzativa da Michela Petrachi, Nicola Brignoli, Ludovico Iorio.
È possibile seguire l’appuntamento anche da remoto su Teams
È in corso l’accreditamento al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma ai fini della formazione continua
_________________
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]