(AGENPARL) - Roma, 22 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 22 November 2025 “Sapore di Tradizioni”: Confagricoltura celebra le eccellenze agroalimentari siciliane
Due giornate tra Agrigento e Palermo dedicate a uva da tavola, frutta in guscio, olio e vino. Convegni, show cooking e incontri B2B dal 24 al 26 novembre
Confagricoltura Sicilia presenta “Sapore di Tradizioni”, un doppio appuntamento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari dell’Isola. La manifestazione, finanziata dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dell’Agricoltura, rientra nel programma di Sicily – European Region of Gastronomy Awarded 2025.
24 novembre – Agrigento: uva da tavola e frutta in guscio
L’Hotel Baia di Ulisse ad Agrigento ospiterà l’evento dedicato a “Uva da tavola e frutta in guscio”, con un programma che coinvolgerà produttori, operatori economici e stakeholder del territorio. Modererà i lavori Pietro Muscari, giornalista e fondatore di Eccellenze Italiane.
La giornata inizierà alle 10:30 con il convegno “Il ruolo strategico dei comparti frutticoli e frutta in guscio nello sviluppo del territorio”. Interverranno: Alessandro Vita (Direttore Confagricoltura Sicilia), Giovanni Giglia (Vicepresidente del Consorzio Uva Italia), Ignazio Vassallo (Esperto di Frutta a Guscio), Giuseppe Accardi (Direttore IPA Agrigento), Maria Giovanna Mangione (Rappresentante Ordine Agronomi Agrigento) e Rosario Marchese Ragona (Presidente Confagricoltura Agrigento).
A seguire, show cooking e bio talk con interviste a produttori e chef. Nel pomeriggio sono previsti incontri B2B con gli operatori del canale Ho.Re.Ca. Il 25 novembre si svolgerà un tour enogastronomico nelle aziende del territorio.
26 novembre – Palermo: olio e vino protagonisti
Lo Splendid Hotel La Torre a Palermo ospiterà il secondo appuntamento, dedicato ai comparti olivicolo e vitivinicolo siciliano, con un focus sulle prospettive di crescita e sull’impatto economico e culturale sul territorio.
La giornata inizierà con l’assemblea degli associati di Confagricoltura e l’elezione del presidente regionale. Alle 10:30 prenderà il via il convegno “Il ruolo strategico dei comparti vitivinicolo e olivicolo nello sviluppo del territorio”, moderato dalla conduttrice Vanessa Galipoli.
Interverranno: Paolo Inglese (Professore ordinario del Dipartimento Scienze agrarie, alimentari e forestali dell’Università di Palermo), Gianni Giardina (Enologo/ambasciatore della viticoltura eroica), Gianni Monti (Amministratore delegato Gestione Assicurazioni Agricole), Maurizio Madonia (Responsabile Area Agricoltura Sicilia Unicredit), Marcello Orlando (Fondatore e Ceo di Feedback), Tommaso Di Matteo (Direttore SPRINT Sicilia), Luca Sammartino (Assessore all’Agricoltura, lo Sviluppo Rurale e la Pesca Mediterranea), Rosario Marchese Ragona (Presidente Confagricoltura Sicilia). Concluderà i lavori Massimiliano Giansanti (Presidente nazionale Confagricoltura)
“Con questa importante iniziativa vogliamo creare un momento di incontro concreto tra chi produce qualità e chi la valorizza sui mercati”, dichiara Rosario Marchese Ragona, Presidente di Confagricoltura Sicilia. “Questi due appuntamenti rappresentano un’opportunità strategica per rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese agricole e operatori economici, con l’obiettivo di promuovere le nostre eccellenze e consolidare la competitività del sistema agroalimentare siciliano nei mercati nazionali e internazionali”.
Palermo, 22 novembre 2025
Ufficio stampa Confagricoltura Sicilia
Bartolo Lorefice
Ufficio stampa Italrent
Cristiana Rizzo
