(AGENPARL) - Roma, 22 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 22 November 2025 *Lavoro. Grimaldi (Avs): Italdesign verso la cessione a UST Global. Il
Governo intervenga per garantire il futuro di 1.300 lavoratori*
È ormai imminente il passaggio di proprietà di Italdesign dal gruppo
Audi-Volkswagen alla multinazionale indo-americana UST Global. È questa la
comunicazione che i rappresentanti sindacali della RSU Italdesign si sono
trovati ad affrontare a Wolfsburg. Un annuncio che apre scenari incerti per
la storica azienda fondata da Giorgetto Giugiaro. La delegazione sindacale
è stata informata che una società terza ha presentato un’offerta vincolante
per acquisire parte delle quote dell’azienda. Tuttavia, a oggi, non è stato
reso noto alcun piano industriale né una visione strategica per il futuro
di una realtà che rappresenta un’eccellenza assoluta del nostro Paese.
Lo dichiara Marco Grimaldi di Alleanza Verdi e Sinistra.
Italdesign non è una semplice azienda: – prosegue il vicecapogruppo dei
deputati rossoverdi – è un simbolo del genio italiano nel design e
nell’ingegneria automobilistica con 1300 lavoratrici e lavoratori altamente
qualificati. È parte del cuore produttivo del Nord-Ovest già duramente
colpito dal disinvestimento di Stellantis. Non possiamo permettere che
venga trascinata in un’operazione opaca, senza garanzie né prospettive
chiare.
Il Governo non può continuare a restare alla finestra. Deve intervenire
subito, pretendere trasparenza e assumere un ruolo attivo di garanzia.
Serve un impegno concreto per tutelare i posti di lavoro, le competenze e
il valore industriale di Italdesign. Le rassicurazioni sull’assenza di
chiusure e licenziamenti collettivi per ‘alcuni anni’ non bastano: vogliamo
sapere cosa succederà dopo e soprattutto vogliamo sapere se il Governo
intende difendere il patrimonio produttivo italiano o lasciarlo nelle mani
del mercato globale. Non staremo a guardare mentre si mette a rischio il
futuro di centinaia di famiglie Aspettiamo il Governo – conclude Grimaldi
– ai cancelli di Moncalieri.
Lo rende noto l’ufficio stampa Roma, 22 novembre 2025