(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Martedì 25 Novembre 2025, ore 17
Centro Donna Liliana Paoletti Buti – Largo Strozzi, 3
Una delle tante forme di violenza: la
cancellazione delle donne dalla Storia
Quale storia si racconta del passato più o meno recente?
È ancora, per lo più, un’unica storia, in cui la presenza
femminile è assai modesta, quando non del tutto assente.
Merito di tante donne, storiche, scrittrici, studiose di arte,
di scienza, di musica, di cinema aver posto la questione
del riconoscimento dell’esperienza storica femminile e
della sua rappresentazione all’interno del discorso
storiografico.
Ne parliamo con Vinzia Fiorino, presidente della Società Italiana delle Storiche, professoressa ordinaria di
Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere (Università di Pisa).
Merito di tante docenti promuovere nelle generazioni più giovani
la conoscenza di questo stato di fatto e il desiderio di contribuire,
in varie forme, al suo superamento.
Erica Poggianti ci presenta la sua tesi di laurea “I
movimenti delle donne e il femminismo degli anni Settanta
a Livorno ” di cui Vinzia Fiorino è relatrice
Potrete seguire on line entrando nella riunione in Zoom
Codice d’accesso: 581535