(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 21/11/2025
SABATO 22 NOVEMBRE ALLE ORE 15 NELLO SPAZIO FORUM DEL
MUSEO LETS SI SVOLGERÀ IL PREMIO DI POESIA E
TRADUZIONE”LABORATORIO DELLA VISIONE”. DOMENICA 23
NOVEMBRE ALLE ORE 10 ALLA LIBRERIA ANTIQUARIA SABA LA
PREMIAZIONE
Il Comune di Trieste e l’Associazione Culturale Ephèmera presentano la seconda
edizione del Premio di Poesia e Traduzione “Laboratorio della Visione”, una due
giorni che unisce festival, residenza e confronto tra poeti e traduttori italiani e
stranieri.
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Calzolari, si svolge a Trieste, città da
sempre crocevia di lingue e letterature, ed è realizzata in co-organizzazione con il
Museo LETS e con il supporto della Libreria Antiquaria Umberto Saba.
Il Premio indaga la “visione” come motore del processo poetico, attraverso tre
categorie: raccolta inedita, libro edito e progetto di traduzione.
Tra oltre 160 candidati, nove finalisti (Emanuela Ceddia, Flavia Frantini, Giacomo
Vit, Alessandro Anil, Paola Ballerini, Matteo Tasca, Stefano Bottero, Fiori Picco e Marta
Maria Ricci) parteciperanno alla residenza triestina con letture, dialoghi e momenti di
confronto pubblico.
La giuria – Olmo Calzolari, Agnese Fabbri, Carlo Rettore, Daniele Garbuglia,
Franca Mancinelli, Mary Barbara Tolusso – è presieduta da Emmanuela Tandello
(Università di Oxford), che guiderà tavole rotonde e omaggi poetici alla città.
Tra le novità di questa edizione, il Premio Visione, aperto a tutti i partecipanti:
una sfida creativa che invita a trasformare una “situazione” osservata a Trieste in un
testo poetico o narrativo. Il premio, assegnato nel 2026, consiste in un disegno
originale di Pier Paolo Calzolari, maestro dell’Arte Povera.
Il festival prende avvio sabato 22 novembre alle 15:00 nello Spazio Forum di
Museo LETS, con letture e dibattiti. La premiazione si terrà domenica 23 novembre
alle 10:00 presso la Libreria Antiquaria Umberto Saba (via San Nicolò 30b).
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il Premio di Poesia e Traduzione Laboratorio della Visione rientra in L’Officina
della lettura, progetto del Comune di Trieste nell’ambito del Patto per la Lettura,
con il finanziamento del CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura.
Museo LETS – Letteratura Trieste
piazza A. Hortis 4, Trieste
fb/ig @letteraturatrieste
COMTS
