(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede il voto disgiunto: si danno
per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”
Benevento, 19 novembre 2025 – “La destra dà per persa la Campania, sente
puzza di bruciato e si considera spacciata. Lo deduco da tre indizi che
come diceva Agata Christie fanno una prova. Anzitutto la Meloni evita la
chiusura della campagna elettorale a Napoli. Questa diserzione indica che
non vuole mettere la faccia in una sconfitta che evidentemente considera
praticamente certa. Inoltre, mai nella mia carriera politica, pure
notoriamente lunga, avevo assistito ad un candidato presidente che si
aggrappa al voto disgiunto, come in un estremo tentativo di salvare il
salvabile. Mi chiedo come abbiano proseguito la campagna elettorale i
candidati delle liste di Cirielli, dopo che il loro candidato presidente li
ha sfiduciati e mortificati in diretta nazionale, davanti a milioni di
spettatori nel confronto con Fico. Inoltre rivedo atteggiamenti vichinghi e
nordisti, leghsimi vecchia maniera sull’autonomia differenziata e sulla
manovra: evidentemente la destra sa di perdere in Campania e Puglia che
insieme hanno 10 milioni di abitanti, cinque volte più della Calabria e
della Basilicata insieme e abdica al Meridione, dove la Lega dei Salvini e
dei Durigon che sognava lo sbarco in Normandia, non ha mai toccato palla”,
lo spiega in una nota il sindaco di Benevento e segretario nazionale di
NdC-Noi Sud Clemente Mastella.
“La stessa Manovra ormai all’esame del Parlamento è antimeridionale: i
tagli ai Comuni sono draconiani. Sono stati stimati in 140 milioni di euro.
Sarebbe fuori da ogni decoro politico e istituzionale. Dalla Campania a
questa destra arriverà un segnale forte, che sarà abbrivio verso la
risalita nazionale del campo largo. Quanto a noi abbiamo combattuto a mani
nude, ma NdC-Noi Sud, pur contro tanti consiglieri uscenti che hanno
gestito per 10 anni, eleggerà e sarà decisivo. Eleggeremo volti nuovi,
inediti che saranno novità e nuova linfa per il prossimo Consiglio
regionale”, conclude Mastella.