(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Lavoro: Misiani (PD), costi aumentano, risposta governo inadeguata. Subito
salario minimo
“I nuovi dati sull’andamento dei prezzi confermano una realtà che il
governo Meloni continua ostinatamente a sottovalutare: il costo dei generi
alimentari non smette di salire, mese dopo mese, mettendo alle corde
milioni di famiglie. Da ottobre 2024 a oggi una famiglia media spende 174
euro in più all’anno solo per riempire il carrello della spesa, mentre i
salari reali restano quasi otto punti sotto i livelli del 2021.
È un’emergenza silenziosa che colpisce più duramente le famiglie fragili e
il ceto medio, già schiacciato da anni di impoverimento e dalla morsa del
fiscal drag. In questi anni i prezzi dei beni essenziali hanno conosciuto
rialzi senza precedenti — dal cacao al caffè, dai formaggi stagionati alle
uova — mentre salari e stipendi continuano a inseguire un potere d’acquisto
che evapora.
Di fronte a una situazione così grave, la risposta del governo è del tutto
inadeguata. La legge di bilancio frammenta le poche risorse disponibili in
una miriade di interventi di portata modesta, generando un effetto
complessivo nullo sui consumi e incapace di dare respiro a chi oggi fatica
anche nei beni più indispensabili.
Noi proponiamo una strada diversa e più seria.
È indispensabile una legge sul salario minimo per aiutare i lavoratori
sotto pagati, un taglio delle tasse realmente a favore del ceto medio, che
protegga i contribuenti dal drenaggio fiscale e restituisca ossigeno ai
redditi da lavoro, e un netto rafforzamento dei servizi essenziali e delle
politiche sociali, senza cui nessun intervento sull’inflazione potrà essere
davvero efficace.
La spesa alimentare non è un lusso: è l’indicatore più immediato della
condizione di un Paese. Oggi quel segnale è allarmante. Continuare a
ignorarlo significa condannare l’Italia a un ulteriore impoverimento e
frenare la ripresa dei consumi, già stagnanti.
È tempo che il governo apra gli occhi e cambi rotta. Noi continueremo a
batterci per farlo”.
Così in una nota Antonio Misiani, responsabile Economia nella segreteria
nazionale del PD.
Roma, 21 novembre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni