(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Giustizia negata, Mazzetti (FI): “31 anni fa tutta l’Italia fu danneggiata, oggi riforma per giustizia giusta”
Roma, 21 nov. – “È l’ora di dire basta alla mala-giustizia ed è ora di chiudere con la stagione dell’uso politico della giustizia, iniziato drammaticamente 31 anni fa – 21 novembre 1994 –, quando per colpire il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi fu danneggiata l’intera nazione con il tristemente noto avviso di garanzia sbattuto in prima pagina durante una giornata di rilievo internazionale, senza che il diretto interessato fosse al corrente. Quello di Silvio Berlusconi è stato il caso-simbolo; ce ne sono purtroppo migliaia nel nostro paese. Berlusconi ha avuto la forza, la tenacia le disponibilità di resistere – e ne è uscito –, ma ci sono tanti, troppi innocenti che vengono distrutti e, allo stesso tempo, ci sono troppi che non riescono ad avere giustizia. Ecco perché bisogna partire dalla indispensabile separazione delle carriere – non contro qualcuno ma per un giusto cambiamento – per poi arrivare a una riforma complessiva della giustizia civile, mettendo al centro responsabilità ma anche dignità della persona. È per tutte le vittime di mala-giustizia che Forza Italia si mobilita in tutto il paese: per chi aspetta le sentenze, per i condannati ingiustamente, per le vittime che non hanno giustizia, ma anche per chi subisce un fine pena mai, perché chi ha sbagliato ed è stato riconosciuto colpevole deve avere un giusto, equo, veloce processo e di conseguenza potersi riscattare. La riforma della giustizia è un atteso passo avanti, il referendum è l’occasione per fare insieme un grande passo avanti verso un’Italia più garantista, liberale, che garantisca la dignità della persona, quindi, un’Italia più giusta”.
Lo afferma, in occasione della “Giornata della giustizia negata promossa” dagli azzurri, l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma