(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6877
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne
Tutte le iniziative in programma martedì 25 novembre 2025 a Monopoli
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, gli Assessorati alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità, alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione e Cultura della Città di Monopoli promuovono una serie di iniziative per sensibilizzare la comunità sulle diverse forme di violenza e per rafforzare la cultura del rispetto e della non violenza.
Mercoledì 25 novembre, a partire dalle ore 9.30, momento di riflessione alla panchina del rispetto di via Fiume a cura dell’ Associazione Progetto Donna . Gli studenti dell’ I.I.S.S. “Luigi Russo” animeranno la piazza con un Flash Mob – Facciamo rumore!, un gesto simbolico e partecipativo per richiamare l’attenzione sull’importanza di dire no alla violenza.
La giornata proseguirà nel pomeriggio alle 16.30 alla Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, con l’incontro Nuove frontiere della violenza sulle donne: dal gaslighting al deep fake (pornografico), organizzato dall’ Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione “Antonio Dinielli”, un approfondimento sui rischi della violenza psicologica e digitale nella società contemporanea.
Sabato 29 novembre, alle ore 9.30 presso l’Auditorium del Polo Liceale “Galilei-Curie”, l’attrice Daniela Baldassarri, insieme all’Associazione Il Melograno, guiderà l’incontro La cultura della non violenza, per riflettere insieme ai più giovani sul valore del rispetto, dell’uguaglianza e della prevenzione della violenza in tutte le sue forme.
Queste iniziative rappresentano un’occasione preziosa per tutta la comunità di Monopoli per riflettere sulle molteplici sfaccettature della violenza contro le donne, dalle forme più evidenti a quelle subdole e invisibili, e per promuovere un impegno condiviso nella diffusione di valori di rispetto, solidarietà e cultura della non violenza.