(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 21 Novembre 2025
Martedì 25 novembre, dalle ore 9.30, Palazzo Rospigliosi, via 24 Maggio 43, Roma
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, A ROMA I PREMI “AMICHE DELLA TERRA”
I riconoscimenti alle imprenditrici che con il loro lavoro diventano sentinelle di libertà e dignità
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Coldiretti celebra le imprenditrici agricole che, con il loro lavoro quotidiano nei campi, rappresentano un esempio concreto di autonomia, forza e riscatto, diventando a tutti gli effetti portatrici di una battaglia culturale contro ogni forma di maltrattamento e discriminazione. Fenomeni che rappresentano un’emergenza ormai drammatica, come dimostra l’ultima indagine Istat che fotografa la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia.
L’appuntamento è per martedì 25 novembre alle ore 9.30 a Palazzo Rospigliosi, a Roma, con la consegna del Premio “Amiche della Terra”, organizzato da Donne Coldiretti. Una giornata dedicata a dare voce e volto alle tante donne dell’agricoltura che costruiscono comunità più giuste, sicure e solidali attraverso l’impegno nelle loro aziende.
All’iniziativa parteciperanno il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, il segretario generale Vincenzo Gesmundo, la responsabile di Donne Coldiretti Mariafrancesca Serra, la presidente di Fondazione Campagna Amica Dominga Cotarella, insieme ad Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, Marina Calderone, Ministro del Lavoro, Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, Lauren Phillips, vicedirettrice Fao per la trasformazione rurale inclusiva e uguaglianza di genere, Federica Diamanti, vicepresidente Ifad, Maria Siclari, direttore generale di Ispra, Stefania Basili, Prorettrice alla Comunicazione scientifica e Ordinario di Medicina Interna alla Sapienza, la fumettista Cinzia Leone, l’autrice tv Giovanna Flora e la scrittrice Elvia Gregorace.
Il riconoscimento “Amiche della Terra” premia quelle donne che hanno saputo trasformare l’impresa agricola in un presidio di dignità, inclusione, tutela dell’ambiente e della biodiversità, dimostrando che l’agricoltura è uno dei luoghi dove oggi si costruisce una nuova cultura del rispetto.
Saranno inoltre assegnati premi speciali a imprenditrici che hanno unito l’attività agricola a progetti di impegno sociale contro la violenza sulle donne, contribuendo a diffondere consapevolezza e a promuovere una società in cui nessuna debba più temere per la propria libertà.