(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Buongiorno,
ricevo ed inoltro.
Cordiali Saluti
Luca Comodi
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
> *Data:* 21 novembre 2025 alle ore 09:00:59 CET
> *A:* undisclosed-recipients:;
> *Oggetto:* *UN GRANDE GALÀ PER IL PALIO DEI COMUNI 2025: TRA PASSIONE,
> CAVALLI D’ÉLITE E GEMELLAGGI 24 CAVALLI PER 26 COMUNI PER TRE BATTERIE
> IL PALIO ARRIVA IN SVEZIA*
>
> *UN GRANDE GALÀ PER IL PALIO DEI COMUNI 2025: TRA PASSIONE, CAVALLI
> D’ÉLITE E GEMELLAGGI*
> *24 CAVALLI PER 26 COMUNI PER TRE BATTERIE*
> *IL PALIO ARRIVA IN SVEZIA***
> *l’Ippodromo San Paolo: un palcoscenico internazionale, con cavalli e
> driver pronti a darsi battaglia tra i colori e le bandiere di
> ventiquattro comuni del Centro Italia.***
> CON IL GALA DI GIOVEDI 20 NOVEMBRE È INIZIATO IL 37° PALIO DEI COMUNI
> LANFRANCO MATTII
> Montegiorgio si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante
> dell’ippica italiana, pronta ad accogliere la 37ª edizione del Palio
> dei Comuni Lanfranco Mattii. Un appuntamento atteso, un evento che,
> domenica 23 novembre, trasformerà l’Ippodromo San Paolo in un
> palcoscenico internazionale, con cavalli e driver pronti a darsi
> battaglia tra i colori e le bandiere di ventiquattro comuni del
> Centro Italia.
> La serata di ieri, giovedì 20 novembre, è stata il preludio ufficiale
> a questa grande manifestazione. Sul canale 151 del digitale terrestre
> e su Sky (canale 220), il Galà di abbinamento ha svelato gli
> abbinamenti dei comuni con i cavalli che correranno e l’ordine delle
> batterie. Un momento di autentica emozione, seguito dagli appassionati
> e dai rappresentanti delle amministrazioni locali: sindaci, assessori,
> membri delle pro loco hanno portato il proprio saluto, confermando
> quanto il Palio sia radicato nell’identità e nell’orgoglio dei
> territori che rappresenta.
> Il Palio dei Comuni si presenta quest’anno come un evento di livello
> assoluto: cavalli da record, partecipanti da tutta Europa e una
> rappresentanza forte di Svezia, Francia e Italia. I grandi nomi del
> trotto nord-europeo arriveranno sugli spalti e in pista per vedere e
> decidere la corsa; la prova si giocherà anche in Svezia, segno che
> questo Palio è ormai un appuntamento internazionale. Di seguito la
> presentazione tecnica e i pronostici delle tre batterie, con i cavalli
> da seguire, i punti di forza e le possibili chiavi di lettura tattiche.
> Questo evento, frutto del lavoro meticoloso dello staff dell’Ippodromo
> San Paolo e dei Comitati Palio, è ormai un punto di riferimento per il
> trotto italiano e un’occasione unica per tutto il territorio marchigiano.
> Si arriva alla trentasettesima edizione con una cartina agonistica che
> somiglia a una piccola mappa sentimentale delle Marche: 26 Comuni
> chiamati a misurarsi nel rito che unisce sport, identità e orgoglio
> territoriale; e 24 cavalli che saranno effettivamente in pista, a
> testimoniare che la festa si gioca tanto nelle tribune quanto
> sull’anello di Montegiorgio. È una kermesse che parla di casa, di
> quartieri e di campanili, ma che sa trasformare questi confini in
> un’immagine compatta e coraggiosa di comunità in gara.
> Dalla provincia di Macerata arrivano Civitanova Marche, Corridonia e
> Macerata: località che portano con sé una tradizione ippica e una
> platea di appassionati pronta a fare sentire la propria voce. La
> provincia di Fermo presenta un gruppo di Comuni che è un romanzo
> collettivo: Belmonte Piceno, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete,
> Grottazzolina, Magliano di Tenna, Montappone, Monte Urano,
> Montegiorgio, Montegranaro, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San
> Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano e Sant’Elpidio a Mare; a questi
> si aggiunge Servigliano che corre in gemellaggio con Civitanova
> Marche, un gesto che vale più di una strategia agonistica e che
> racconta legami sociali profondi. Dalla provincia di Ancona sfilano
> Filottrano, Jesi e Loreto (quest’ultimo gemellato con Assisi),
> portando sapori diversi e tifoserie determinate; fuori regione, il
> Palio accoglie ospiti d’onore: Gualdo Tadino e Assisi (quest’ultimo
> gemellato con Loreto) dalla provincia di Perugia e Lanciano dalla
> provincia di Chieti.
> Il gemellaggio tra Civitanova Marche e Servigliano è il simbolo di una
> scelta che attraversa lo sport per diventare racconto civico. I due
> Comuni schierano un unico rappresentante in pista, una decisione che
> annulla per un giorno la linea tra le due cittadine: se il cavallo
> vince, la gioia non si fraziona ma esplode simultanea in due piazze.
> Non è solo tattica, è teatralità collettiva; è la fotografia di un
> territorio che sa unirsi per tradurre la competizione in festa condivisa.
> Ancora più intenso, per risonanza spirituale e valenza simbolica, è il
> gemellaggio tra Assisi e Loreto. Due città-luogo della devozione che
> uniscono sacro e cavalcata sportiva: Loreto, con il suo richiamo
> mariano, e Assisi, con la memoria francescana, portano al Palio una
> tensione che va oltre la semplice bandiera. Correre insieme significa
> offrirsi al pubblico come doppio segno di spiritualità e comunità,
> trasformando la vittoria in un rito collettivo che parla anche alle
> radici culturali e religiose di chi assisterà.
> La struttura della gara promette un evento dal pathos travolgente: tre
> batterie, ciascuna composta da otto cavalli, daranno vita a un’intensa
> sfida per conquistare un posto in finale.
> LE 3 BATTERIE
> Abbiamo 3 batterie da brividi.
> Nella 1° batteria “MONY MAKER” abbiamo niente di meno che la
> vincitrice dell’anno scorso Dany Capar, che vinse facile per
> Francavilla d’Ete, mentre per questa trentasettesima edizione del
> Palio la cavalla allenata da Alessandro Gocciadoro corre per Porto
> Sant’Elpidio. Emma dei Veltri (allenatore G. Casillo) è stata
> opzionata da Monturano, seconda all’Europeo, nelle due batterie
> dell’Europeo, l’allena uno dei più forti allenatori che oggi lavorano
> in Italia e all’estero. Gualdo Tadino ha puntato su Ideal San Leandro
> (allenatore Weterink) che ha vinto la finale di Consolazione del
> Premio Lotteria, cavallo fantastico. Zigulì dei Greppi (allenatore
> Alessandro Raspante) gareggia per Filottrano. Inoltre abbiamo Cabasse
> per Ponzano di Fermo con la guida di Mattia Orlando, un cavallo che
> ci sta. Nella batteria scalpitano anche Cuba del Duomo per Corridonia,
> Billy Pan per Grottazzolina e Donrodrigo per Rapagnano.
> Nella 2° batteria “DRYADES DES BOIS” troviamo Ziva, per Cvitanova
> Marche e Servigliano (gemellati), una cavalla francese che viene a
> correre con Westerink, molto buona, ultimamente è andata piano in una
> gara di Gruppo 1 ma viene dalla Francia appositamente per il Palio,
> certamente non per fare un picnic. In questa batteria abbiamo inoltre
> il vincitore dell’Europeo Dimitri Ferm (allenatore E. Montana) per
> Jesi, sicuramente da considerare uno dei cavalli favoriti; Petritoli
> ha scelto Ernesto Spritz (allenatore A. Sarzetto) per far bene; poi
> abbiamo Freyer di Venere (allenatore Alessandro Gocciadoro) i cui
> proprietari sono personaggi importanti sia nel mondo dell’ippica che
> nel mondo dell’imprenditoria; Fermo ha preso Joconde Sibey (allenatore
> Badouin) con alla guida Gabriele Gelormini, uno dei simboli del trotto
> francese, un guidatore che nell’ultima settima ha vinto cinque Gran
> Premi con tanto di inchino a Parigi, nel meeting d’hiver, recente
> vincitore del doppio Gran Premio delle Nazioni – Gran Premio
> Mangelli; quindi Callisto (allenatore Mattia Orlando) per Magliano di
> Tenna; altro cavallo importante è Cointreau che viene dalla scuderia
> Gocciadoro pronto a difendere i colori del comune di Falerone. In
> miglioramento netto nelle ultime uscite, Cienfuegos Laumar, un cavallo
> di Montegiorgio che correrà per Macerata
> Nella 3° batteria “PASCIÀ LEST” abbiamo Dubhe Prav (allenato da F.
> Rocca) per Montappone, il cavallo che è arrivato 3º al Nazioni;
> Betting Pacer, per Sant’Elpidio a Mare, con Björn Goop che è uno dei 5
> guidatori in America riconosciuti come migliori guidatori ad
> allevatori, in Scandinavia è un mito, nelle scuole tutti conoscono il
> pluricampione Goop, “casco d’oro” svedese tra i più titolati al mondo.
> Betting Pacer l’ultima volta ha vinto con 1.11 e mezzo sui 2140 metri
> e non ha neanche stappato, ha vinto facile e Goop non è un guidatore
> che viene a prendere un po’ d’aria, viene per vincere, molti ritengono
> la cavalla non abbastanza campionessa per rivaleggiare con gli atri,
> ma attenzione perché una cavalla che l’ultima volta ha stravinto e ha
> sempre partecipato ai Gran Premi di Gruppo 1, figurando molto bene e
> in più può contare sulla guida di Goop, un guidatore di grandissimo
> carisma. Abbiamo Alessandro Gocciadoro, che adesso sta vincendo in
> tutta Europa, che ha messo sul piatto di Francavilla d’Ete Dolce Viky,
> una cavalla fantastica. Porto San Giorgio ha scelto Dali Prav
> (allenatore F. Barelli).Nella batteria troviamo due cavalli Calima di
> Poggio (allenatore I. Tamburrino) portacolori del comune di
> Montegranaro, Dark Lady dei Rum (allenatore Roberto Ruvolo) che
> correrà per Lanciano. Eridano di Celle (allenatore G. Riccio) trotta
> per Belmonte; Demon di No è la scelta di Assisi e Loreto e attenzione
> perché i miracoli son sempre dietro l’angolo quando si tratta di
> Assisi e Loreto.
> L’Ippodromo San Paolo, con il sostegno del Ministero delle Politiche
> Agricole, Forestali e della Sovranità alimentare, accoglierà questo
> spettacolo di altissimo livello, trasmesso in diretta anche in Europa.
> I cavalli partecipanti, selezionati per qualità ed esperienza,
> assicurano un’emozione continua per chi seguirà la gara dalle tribune
> o da casa.
> Domenica, dunque, Montegiorgio sarà teatro di una sfida storica, un
> appuntamento che celebra la tradizione e la passione per il trotto,
> fondendo i valori sportivi con l’identità e la cultura di un
> territorio ricco di storia. Un evento che è una straordinaria
> opportunità per tutte le Marche”. E i comuni, veri protagonisti di
> questa manifestazione, sono pronti a scendere in pista con il cuore, i
> colori e la grinta. Il Palio dei Comuni 2025 è qui, e nessuno vuole
> mancare questo spettacolo.
> GIULIANO ROSSETTI
> /Uffici stampa & Comunicazione/
> batterie Palio.jpgGlamour al Gala.jpgLIVIA ZANARDI la conduttrice del
> Gala..jpgil conduttore MAURO GALANDRINI,il giornalista SALVATORE
> MATTII, organizzatrice ANTONELLA FOLCHI VICI. e LIVIA
> ZANARDI;jpg.jpgRAPPRESENTANTI COMUNE CORRIDONIA.jpgRAPPRESENTANTI
> COMUNI E COMITATI ALLA DIRETTA TV.jpgRAPPRESENTANTI COMUNE
> CORRIDONIA1.jpgSINDACI E COMITATI.jpg
