(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Fisco, Ricchiuti (FdI): con governo Meloni sistema tributario più giusto
“Il Consiglio dei ministri ha approvato due nuovi decreti in materia fiscale che rafforzano ulteriormente il percorso di riforma avviato dal governo Meloni. Con questi provvedimenti salgono a 18 i decreti attuativi già varati e a 5 i testi unici approvati, confermando la volontà di dare al Paese un sistema tributario più moderno, equo e sostenibile. Il primo decreto interviene sul regime fiscale degli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS. Una criticità molto sentita era legata all’introduzione dell’esenzione IVA dal 2026, che avrebbe comportato maggiori oneri economici e amministrativi. La norma approvata proroga invece fino al 2036 l’attuale regime di esclusione IVA, garantendo stabilità e continuità operativa. Contestualmente, l’aliquota agevolata al 5% viene estesa alle imprese sociali per prestazioni sanitarie, socio-sanitarie, educative e assistenziali rivolte a persone svantaggiate. Inoltre, ai fini delle imposte dirette, viene introdotta la sospensione della plusvalenza sui beni strumentali quando l’attività commerciale è qualificata come di interesse generale: la tassazione scatterà solo al momento del realizzo, evitando aggravi immediati. Il secondo decreto rappresenta il terzo correttivo sul reddito d’impresa e introduce semplificazioni per la certificazione del Tax Control Framework, necessaria per accedere ai benefici dell’adempimento collaborativo. Considerando i tempi di formazione dei certificatori, per le domande presentate nel 2024 e 2025 la certificazione potrà essere prodotta entro il 30 settembre 2026, garantendo maggiore flessibilità alle imprese. Particolare rilievo assume l’intervento sullo Statuto dei diritti del contribuente. La riforma stabilisce che il contributo per le istanze di interpello sarà richiesto solo nei casi più complessi, riducendo gli oneri per chi utilizza lo strumento in situazioni ordinarie. Si tratta di una modifica significativa rispetto al vecchio impianto, che rafforza la tutela dei contribuenti e rende più accessibile un istituto fondamentale di dialogo con l’amministrazione fiscale. Questi provvedimenti confermano la bontà della riforma fiscale complessiva: un percorso atteso da decenni, che il governo Meloni sta portando avanti con pragmatismo, ascolto delle categorie e attenzione ai conti pubblici. Passo dopo passo, si sta costruendo un sistema tributario più giusto e più vicino alle esigenze di cittadini, imprese e realtà sociali”.
Lo dichiara il vice responsabile nazionale del Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
