(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Festa dell’albero, Schifani e Sammartino al “Malaspina” di Palermo per piantare un ulivo coi ragazzi
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno, la Regione Siciliana ha organizzato la terza edizione della Festa dell’Albero. Dopo le prime due negli istituti scolastici, le celebrazioni di quest’anno si sono svolte negli istituti penali per minorenni della Sicilia e questa mattina il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e l’assessore all’Agricoltura e allo sviluppo rurale Luca Sammartino hanno partecipato alla piantumazione di un ulivo nel cortile dell’Istituto “Malaspina” di Palermo.
«Questo posto – ha detto Schifani – è nel mio cuore perché rappresenta un simbolo di speranza nella città di Palermo. Per la Costituzione, la pena deve avere una funzione rieducativa ed è qui, quindi, che si costruisce il futuro di tanti giovani. Oggi ho voluto essere presente perché voglio sia chiaro anche a loro che le Istituzioni ci sono e ci saranno sempre. Dobbiamo credere che una società migliore sia possibile e dobbiamo lavorare assieme per realizzarla. Noi facciamo la nostra parte, anche attraverso le diverse misure che il mio governo ha messo in campo a sostegno delle fasce più deboli della popolazione».
Dopo la cerimonia di Palermo, l’assessore Sammartino partecipa anche a quella nell’Istituto penale minorile di Catania, dove sarà piantato un albero di carrubo. Iniziative analoghe anche negli istituti di Caltanissetta e Acireale, nel Catanese.
«La celebrazione della Giornata nazionale dell’albero – dice Sammartino – sta diventando una di quelle tradizioni che ci piacciono e che condividiamo con chi rappresenta il futuro della Sicilia. Il mio ringraziamento va ai ragazzi che hanno partecipato a questi progetti per il verde ma anche ai nostri forestali e agli addetti dei nostri vivai che hanno messo a disposizione gli alberi e le piante che servivano. Ai giovani voglio dire questo: prendersi cura degli alberi significa prendersi cura della Sicilia. Con l’agricoltura e con le politiche a tutela dell’ambiente si costruisce un futuro basato su lavoro e principi. Siate ambasciatori delle nostre foreste».
Alla cerimonia al “Malaspina” hanno partecipato, oltre ai ragazzi e ai responsabili del progetto per la riqualificazione degli spazi verdi dell’Istituto, anche la direttrice dell’Istituto penale per minorenni Clara Pangaro, il direttore del Centro per la Giustizia minorile Santo Ippolito, la presidente del Tribunale per i minorenni di Palermo Alessandra Puglisi, la procuratrice della Repubblica Claudia Caramanna e il magistrato di sorveglianza Mariarosaria Gerbino.
mtc/gc
FOTO : in allegato
VIDEO : [ https://drive.google.com/drive/folders/1ieUxn1QwQIJcdU8gmk6sY2rKplMUORI7?usp=drive_link | scarica qui ] le interviste al presidente Schifani e all’assessore Sammartino e le immagini di copertura della Festa dell’albero al Malaspina di Palermo
————————–
Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana
