(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Famiglia nel bosco: Murelli (Lega), inaccettabile separare genitori e figli per scelte di vita
Roma, 21 nov. – “È inaccettabile che tre bambini vengano strappati alla propria famiglia non per maltrattamenti, non per violenza, non per situazioni di degrado o illegalità, ma perché i genitori hanno scelto uno stile di vita diverso, a contatto con la natura. Mentre assistiamo a numerosi casi di minori che vivono in condizioni di vera incuria e illegalità sui quali sovente non si interviene, qui vediamo un’azione sproporzionata contro una famiglia economicamente indipendente, che ha scelto consapevolmente un percorso educativo alternativo ma legittimo per i propri figli.
La tutela dell’infanzia è una priorità assoluta, ma non si può intervenire ignorando completamente il contesto, le dinamiche familiari e il principio – sancito dall’articolo 30 della Costituzione – secondo cui la responsabilità educativa spetta prima di tutto ai genitori. Prima di arrivare a decisioni così drastiche, è doveroso verificare ogni possibile soluzione alternativa che consenta ai bambini di rimanere nel proprio ambiente, migliorando le condizioni abitative e scolastiche, senza spezzare un nucleo familiare.
In Italia esistono situazioni di grave degrado in cui decine di bambini vivono senza istruzione e senza alcuna tutela reale. Lì sì che si deve agire celermente. E’ dunque legittimo chiedersi perché questo duro intervento cada su una famiglia che, pur con scelte di vita non convenzionali, non risulta coinvolta in reati, non presenta dipendenze o violenze e si è sempre presa cura dei figli. Tutto ciò appare veramente assurdo. Una volta come vivevano i nostri genitori? Ora dobbiamo appiattirci a tappeto sul consumismo e la globalizzazione?”.
È quanto afferma la senatrice della Lega Elena Murelli.
__________
Ufficio stampa Lega Senato