(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 COMUNICATO STAMPA
PNRR, comunità energetiche rinnovabili: aggiornata la dotazione finanziaria a 795,5 milioni
Il MASE conferma il proprio impegno a valorizzare lo strumento per la partecipazione di cittadini, enti locali e imprese alla transizione
Roma, 21 novembre – La sesta revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), già valutata positivamente dalla Commissione europea e attualmente in fase di approvazione da parte del Consiglio dell’Unione europea, è stata condotta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in stretto coordinamento con le strutture di governance del Piano, Presidenza del Consiglio dei ministri e Ministero dell’Economia e delle Finanze ed ha prodotto esiti estremamente positivi. In un contesto caratterizzato da vincoli temporali particolarmente stringenti fissati a livello europeo, le misure di competenza del MASE relative alla realizzazione degli investimenti in impianti di produzione di biometano, agri-voltaici e di comunità energetiche rinnovabili sono state messe in sicurezza, superando fattori esogeni che avrebbero potuto determinare ritardi nel conseguimento dei target finali.
Con riferimento alla misura dedicata alle comunità energetiche rinnovabili, la dotazione finanziaria, ad esito della riprogrammazione, risulta ora pari a 795,5 milioni di euro.
Le richieste presentate e non ancora esitate saranno oggetto di istruttoria tecnica e amministrativa; solo all’esito positivo della procedura di valutazione e dell’ammissione a finanziamento sono stipulati gli atti d’obbligo con i beneficiari. La somma degli importi delle concessioni costituirà il target da conseguire entro il 30 giugno 2026 nell’ambito del PNRR.
I progetti che risulteranno valutati positivamente all’esito dell’istruttoria, ma che non potranno essere ammessi a finanziamento per effetto del superamento della dotazione finanziaria aggiornata della misura, saranno comunque considerati idonei ai fini di eventuali scorrimenti anche in relazione a successive ed eventuali integrazioni finanziarie della misura rispetto alla dotazione oggi disponibile.
Ulteriori e specifiche indicazioni operative saranno fornite a seguito della formale approvazione della revisione del PNRR e dell’adozione dei necessari atti normativi primari e secondari volti a riallineare il quadro regolatorio di riferimento della misura dedicata alle comunità energetiche rinnovabili.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica conferma il proprio impegno a valorizzare le comunità energetiche quale strumento chiave per favorire la partecipazione attiva di cittadini, enti locali e imprese alla transizione energetica del Paese.
[cid:image001.png@01DC5AED.D745B110]
Ufficio Stampa e Comunicazione
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
00147 – Roma
