(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 24 NOVEMBRE 2025
APERTURA
ANNO ACCADEMICO
ORSA 2025/2026
Presentazione delle ricerche dei docenti OrSa
Cerimonia di consegna delle pergamene
ai diplomati 2025 alla presenza dei Rettori di UniSa e UniOr
Ore 9:00 | Saluti
Tiziana D’Angelo Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia
Apertura dei lavori | Fausto Longo
Seduta mattutina
CAMPANIA SETTENTRIONALE / presiede Luca Cerchiai
…………………………………………………………………………………
Ore 9:15 – Pithekoussai (Lacco Ameno, Ischia): lo scavo
archeologico nel cd. quartiere artigianale di Mazzola
Matteo D’Acunto
Ore 12:30 – Intervento dei Rettori e dei Direttori di Dipartimento
Roberto Tottoli, Rettore UniOr
Virgilio D’Antonio, Rettore UniSa
Roberta Giunta, Direttrice DAAM/UniOr
Armando Bisogno, Direttore DiSPaC/UniSa
Ore 13:00 – Cerimonia delle consegne delle pergamene ai diplomati OrSa 2025
Ritirano le pergamene: – Alessandro Buccaro, Salvatore Caruso, Mariarosaria Di
Mauro, Orlando Loria, Antonio Macchione, Simona Ricco, Maria Alessandra Schirato,
Vittoria Strano
Ore 9:30 – Cuma: lo scavo archeologico nell’abitato greco-romano e
nel villaggio pre-ellenico a nord delle Terme del Foro
Matteo D’Acunto
Ore 13:15 – Pranzo
Ore 9:45 – Per un ecosistema culturale: le indagini nell’antica
Abellinum (2025)
Alfonso Santoriello, Daniela Musmeci, Lorenzo Radaelli
Ore 14:30 – Presentazione del Notiziario OrSa
Con Fausto Longo e Federico Carbone
intervengono Angela Pontrandolfo e Luca Cerchiai
Ore 10:00 – L’antico centro di Abella: ricerche topografiche e nuovi
scavi presso i limiti della città
Eliana Mugione, Amedeo Rossi
Ripresa dei lavori di presentazione delle ricerche
Ore 10:15 – Le ricerche dell’Unior a Pompei nell’insula VIII 6.
L’analisi delle stratigrafie verticali per la programmazione di future
campagne di scavo
Marco Giglio
Ore 10:30 – Le ricerche dell’Unior alla villa imperiale del Pausilypon a
Napoli, tra indagini stratigrafiche, ricerche d’archivio e scavi in
museo
Marco Giglio
Ore 10:45 – Le ricerche archeologiche al Teatro romano di Sessa
Aurunca. Indagini stratigrafiche e documentazione per la rilettura di
un monumento
Marco Giglio
Ore 11:00 – coffee break
CAMPANIA
MERIDIONALE – presiede Silvio Leone
…………………………………………………………………………………
Ore 11:30 – Pontecagnano: scavi nell’abitato etrusco-sannitico
Carmine Pellegrino
Ore 11:45 – Paestum: Le terme del decumano: i risultati del 2025
negli ambienti e lungo la strada An8
Fausto Longo, Alessandro Campedelli