(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 1750 del 20/11/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’istruttoria:: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Limitazione temporanea della circolazione veicolare e della sosta in via Emerico Amari e
piazza R. Settimo in occasione del “City Celebration viaggio della Fiamma Olimpica”
Palermo dal 14 al 16 dicembre 2025.
Il Responsabile E.Q.
Mercati e Lavoro – Supporto Tecnico, Lavoro e Concessioni Suolo Pubblico – U.O. Manifestazioni e
Eventi, con allegata la richiesta dell’Area della Cultura, Turismo e Sport, e Politiche Giovanili, per
l’ottenimento dell’autorizzazione del suolo pubblico per lo svolgimento della manifestazione di cui in
oggetto;
VISTA l’Ordinanza n. 535 del 17/05/2021 che istituisce l’area pedonale in via Emerico Amari.
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
VISTO l’art. 107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
VISTO il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10/07/2002 con il quale viene
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da
adottare per il segnalamento stradale temporaneo;
CONSIDERATO che sui luoghi, per quanto di competenza, non si ravvisano motivi ostativi per
consentire l’occupazione temporanea del suolo pubblico richiesto, a condizione che gli organizzatori
provvedano ad osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni tecniche riguardanti
le manifestazioni, a salvaguardia della pubblica incolumità;
RITENUTO che è opportuno regolamentare la circolazione pedonale come di seguito indicato al fine di
tutelare la pubblica incolumità;
PROPONE
In deroga all’ Ordinanza n. 535 del 17/05/2021 che istituisce l’area pedonale, dal 14 al 16 dicembre
2025 e comunque fino a cessata esigenza sarà consentito:
l’accesso e la sosta momentanea in via Emerico Amari dei mezzi dell’Organizzazione, per consentire come
da planimetria sotto riportata parte integrante il presente provvedimento a condizione che i mezzi
transitino dal varco di via P.V. Panascia per l’accesso e l’uscita dall’area pedonale.
Durante le fasi di cui sopra per consentire la sosta del mezzo e per tutta la durata delle operazioni di
carico e scarico detto mezzo sosterà fino a cessata esigenza;
Il transito del mezzo pesante, all’interno del perimetro cittadino, non potrà essere effettuato nelle
strade soggette a limitazioni al transito dei mezzi superiori a 3.5 t e comunque, non prevedendo il
transito dai ponti Oreto di monte e di mare.
Il Responsabile E.Q.
Firmato
Arch.
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 19/11/2025
17:53:14 CET
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
Segue O.D. n° 1750 del 20/11/2025
ORDINA
In deroga all’ Ordinanza n. 535 del 17/05/2021 che istituisce l’area pedonale, dal 14 al 16 dicembre
2025 e comunque fino a cessata esigenza sarà consentito:
l’accesso e la sosta momentanea in via Emerico Amari dei mezzi dell’Organizzazione, per consentire come
da planimetria sotto riportata parte integrante il presente provvedimento a condizione che i mezzi
transitino dal varco di via P.V. Panascia per l’accesso e l’uscita dall’area pedonale.
Durante le fasi di cui sopra per consentire la sosta del mezzo e per tutta la durata delle operazioni di
carico e scarico detto mezzo sosterà fino a cessata esigenza;
Il transito del mezzo pesante, all’interno del perimetro cittadino, non potrà essere effettuato nelle
strade soggette a limitazioni al transito dei mezzi superiori a 3.5 t e comunque, non prevedendo il
transito dai ponti Oreto di monte e di mare.
LA PRESENTE ORDINANZA NON COSTITUISCE AUTORIZZAZIONE ALL’OCCUPAZIONE
DEL SUOLO PUBBLICO ED E’ SUBORDINATA AI PARERI DI ALTRI ORGANI CHE
HANNO TITOLO AD AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE (Prefettura, Questura,
Sovrintendenza BB.CC.AA., SETTORE AMBIENTE, CHE POTRANNO RICHIEDERE
L’INSTALLAZIONE DI BARRIERE INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVI A
SALVAGUARDIA DEI PARTECIPANTI), E NON COSTITUISCE DEROGA ALLA
LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI ACUSTICHE.
Il presente provvedimento potrà essere modificato e/o revocato per sopraggiunti motivi di sicurezza
pubblica su direttiva della Questura senza che i richiedenti possano richiedere alcun risarcimento
economico.
L’Organizzazione, avrà l’obbligo di osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni
tecniche riguardanti lo svolgersi di eventi su strada (ed, eventuali, occupazioni su sede stradale) allo
scopo di assicurare la salvaguardia della pubblica incolumità ed il rispetto delle normative del Nuovo
Codice della Strada (e del relativo Regolamento di Attuazione), delle cui inadempienze sarà direttamente
responsabile, sollevando sin d’adesso questa Amministrazione da qualsiasi tipo di responsabilità di natura
penale e civile ed assumendosi tutti gli oneri di natura economica derivanti da incuria e negligenza.
È fatto espresso divieto di utilizzare manufatti e/o mezzi, che possano arrecare danno alla sede stradale
delle vie e piazze cittadine, e si dovrà sempre garantire in sicurezza il transito veicolare e pedonale
nell’area in esame. Qualsiasi danno arrecato ai cittadini, al suolo pubblico (o ad altro di proprietà
Segue O.D. n° 1750 del 20/11/2025
pubblica) o a proprietà private, sarà a carico degli organizzatori, i quali saranno responsabili di qualsiasi
danno arrecato a persone o cose, restando l’Amministrazione Comunale (ed i suoi Uffici) sollevata da
ogni responsabilità.
Per danni arrecati alla pavimentazione stradale, alle alberature e al patrimonio verde o ad altro di
proprietà pubblica, i settori competenti provvederanno a calcolare il valore del danno subito e a
richiedere il risarcimento economico
Inoltre, per interventi di competenza della Polizia Municipale, ai sensi del regolamento sui servizi
resi a pagamento dalla Polizia Municipale in favore di terzi, giusta D.C.C. N. 58 DEL 02/05/2023,
l’Organizzazione provvederà a contattare direttamente la stessa per quantificare i corrispettivi dei
servizi richiesti.
Dai superiori provvedimenti sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e di Soccorso in emergenza, i
mezzi degli Organizzatori della manifestazione utilizzati per lo svolgimento dell’evento.
Il presente provvedimento può essere modificato, sospeso o revocato in qualsiasi momento, per motivi di
pubblico interesse o di pubblica sicurezza, senza che il Richiedente possa avere compensi, indennizzi o
risarcimenti di sorta.
Il presente provvedimento è subordinato all’acquisizione di tutti i necessari pareri di legge, a pena
di nullità.
Il presente provvedimento è valido a condizione che siano rispettate le disposizioni sopra descritte che
saranno oggetto di verifiche da parte degli Organi Competenti.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi sospesa.
– Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti segnali
stradali temporanei (mobili) collocati a cura e spese degli Organizzatori (art.6 comma 4 lettera “F” del
della loro entrata in vigore.
Sono fatti salvi e impregiudicati eventuali diritti dei terzi.
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37 – 3° comma C.d.S. è ammesso ricorso gerarchico
al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art.74 del Reg. Esecuzione C.d.S.,
inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni, dalla data di
pubblicazione.
Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla
Prefettura di Palermo ed a tutti i soggetti di cui all’art.12 del citato D.L.vo.
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., alla RAP, all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, al CO.I.ME.
alla/e Circoscrizione/i interessata/e, Comando Polizia Municipale, Assessorato Attività Produttive.
IL Dirigente
(arch. A. Carollo)
Firmato da
Alessandro Carollo
Data: 20/11/2025
17:17:03 CET
![[Comune Palermo] City Celebration viaggio della Fiamma Olimpica. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione dal 14 al 16 dicembre 2025](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)