(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 BRUNETTA: UN NUOVO MOMENTO COSTITUENTE PER AVERE SALARI MIGLIORI E PIÙ CRESCITA
“Sono cinque anni che il nostro Paese vive una condizione di stabilità, i due del governo Draghi e i tre del governo Meloni. La stabilità dovrebbe essere la condizione normale di qualsiasi Paese ma per l’Italia è un fatto eccezionale. Stabilità vuol dire spread basso, tanto per essere chiari. Vuol dire reputazione. Vuol dire credibilità e pagare di meno il costo dei propri debiti. L’altro corno del problema è che stiamo vivendo un periodo di bassa crescita. E non è un bene. C’è da fare un arbitraggio tra stabilità e crescita? No, perché bisognerebbe avere stabilità con una crescita sufficiente a distribuire i guadagni di produttività e ad aumentare i salari. Quindi occorre mettere in atto tutti gli strumenti che, pur preservando la stabilità economica e finanziaria, assicurino una crescita maggiore in Italia e in Europa. Come farlo? La proposta della CISL, che mi vede profondamente d’accordo, è di fare un grande patto sociale, un grande accordo di responsabilità, finalizzato a una maggior crescita del Paese. La cosa fondamentale è avere una migliore remunerazione del fattore lavoro. E questo si fa con una buona contrattazione. Salari migliori e collegati alla produttività. Per avere più competitività e migliorare le performance delle imprese. Win win win: vincono i lavoratori, vincono gli imprenditori e vince il Paese. Per questo occorre costruire un patto tra datori di lavoro, lavoratori e governo, come è avvenuto in questo Paese nei momenti migliori, nei momenti in cui più che il conflitto si è costruito il consenso. Momenti fondativi della Repubblica italiana. Momenti costituenti. Ecco, ci vorrebbe un nuovo momento costituente sul tema della crescita. Crescita vuol dire più salari. Crescita vuol dire più inclusione. Crescita vuol dire più giustizia sociale. Crescita vuol dire anche più produttività e più competitività. Questo è il patto che serve”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta su Radio Radicale, per la rubrica ‘Rivoluzione in corso’.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it