(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Il vicegovernatore a Villa Manin per la presentazione del libro
“Sport che ti trai”
Codroipo, 21 nov – “Le storie degli sportivi del Friuli Venezia
Giulia sono un patrimonio morale della nostra comunit?. In questo
libro diventano voce corale: un canto che attraversa generazioni
e territori e ci ricorda che lo sport ? uno strumento
fondamentale per creare luoghi in cui sia pi? bello vivere”.
Con questo riferimento valoriale il vicegovernatore e assessore
alla Cultura e allo Sport del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil,
? intervenuto oggi a Villa Manin, a Codroipo, alla presentazione
del volume Sport che ti trai del giornalista Francesco Tonizzo,
prima iniziativa del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni)
Friuli Venezia Giulia dedicata alla raccolta, in lingua friulana,
delle esperienze degli atleti del territorio.
L’evento, promosso dal Coni Fvg, rappresenta l’avvio di un
percorso editoriale che sar? esteso alle diverse realt?
linguistiche della regione (friulana, slovena, austriaca) per
valorizzare lo sport come elemento culturale, identitario e
comunitario. Un progetto che intende portare lo sport nelle
comunit? e raccontare i campioni che hanno segnato la storia del
Friuli Venezia Giulia.
Alla serata, introdotta dal vicegovernatore, sono intervenuti il
presidente del Coni Fvg Andrea Marcon, il presidente della “Clape
di culture Patrie dal Fri?l” (Ccpf) Andrea Valcic, insieme
all’autore Tonizzo, che ha selezionato e raccolto i racconti
pubblicati su “La Patrie dal Fri?l”.
In sala erano presenti anche diversi atleti citati nel volume,
accanto alla campionessa olimpica Mara Navarria, figura di
riferimento dello sport regionale e testimonianza concreta della
qualit? del lavoro svolto dalle societ? sportive del territorio.
Anzil ha dedicato parte del suo intervento al ruolo decisivo
delle Societ? sportive dilettantistiche e delle Associazioni
sportive dilettantistiche: “Senza il lavoro quotidiano delle
nostre Ssd e Asd, senza la loro presenza nei campi e nelle
palestre, nessun risultato sarebbe possibile. Sono loro a far
emergere i talenti e a trasmettere valori che diventano struttura
della nostra comunit?”.
Il vicegovernatore ha poi rivolto un ringraziamento a Tonizzo:
“Questo lavoro d? voce a storie che appartengono alla nostra
terra e le consegna alle nuove generazioni come esempio di
impegno, identit? e passione. ? un patrimonio che merita di
essere custodito e condiviso”.
L’incontro si ? concluso con un saluto agli atleti presenti, agli
autori e alle realt? sportive e culturali coinvolte, in un
percorso che proseguir? nel segno della valorizzazione delle
radici, della memoria e della forza educativa dello sport.
ARC/PT/al
212211 NOV 25
