(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 (ACON) Udine, 21 nov – “La Fondazione Renati rappresenta una
ricchezza straordinaria per Udine: un luogo dove storia,
solidariet? e innovazione convivono e si trasformano in servizi
concreti per la comunit?”.
Si apre cos? il commento del presidente del Consiglio regionale,
Mauro Bordin, a margine della visita alla struttura, durante
l’incontro con il consiglio di amministrazione guidato dal
presidente Agostino Maio.
Nel confronto, Maio ha illustrato l’evoluzione della Fondazione,
nata dall’intuizione di Filippo Renati come casa della carit? e
sviluppatasi nei secoli fino a diventare un campus moderno. Un
patrimonio che Renati volle destinare alla citt? di Udine
attraverso il proprio testamento, permettendo alla struttura di
crescere nel tempo e ampliare costantemente i servizi offerti.
Bordin ha espresso grande apprezzamento per la qualit? e la
visione che guidano la Fondazione: “La capacit? di questa
struttura di coniugare tradizione e modernit? ? davvero
esemplare. Qui si percepisce l’eredit? di un gesto generoso che,
a distanza di secoli, continua a produrre valore per studenti,
famiglie e per l’intera comunit?”.
“? un modello che qualifica l’offerta cittadina e rafforza il
ruolo di Udine come polo formativo e sociale. Udine pu? contare
su una scelta importante di realt? significative, e la Fondazione
Renati rientra pienamente tra queste eccellenze”, ha concluso.
La Fondazione ospita un campus universitario con 63 camere, aule
studio, una sala ristorazione che serve circa mille pasti al
giorno, oltre alla The Mills English School e all’asilo nido.
ACON/AD-aa
211252 NOV 25
