(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 SICILIA, BEVILACQUA (M5S): SEPARARE POLITICA DA MALAFFARE, NO CARRIERE. A PALERMO EVENTO PER LEGALITA’
ROMA, 20 nov. – “L’intreccio tra politica e malaffare in Sicilia ha raggiunto livelli impressionanti, anche se purtroppo non è una novità. L’elenco delle indagini della magistratura su esponenti del centrodestra, a partire da quelle che toccano rappresentanti della giunta regionale e dell’Ars, è ormai molto lungo, le accuse sono gravissime, il quadro che emerge è quello di un saccheggio di risorse pubbliche per interessi privati, elettorali e di potere. La dirompente indagine su nomine e appalti nel settore sanitario, che coinvolge anche Totò Cuffaro, è un’impietosa fotografia della sanità siciliana che da anni è terra di conquista del malaffare mentre gli ospedali abbandonano al loro destino i cittadini malati. Contro questa deriva dell’illegalità e contro l’attacco al potere giudiziario consumato con la legge per la separazione delle carriere, AntimafiaDuemila, esponenti della società civile e alcuni parlamentari del M5S si sono dati appuntamento a Palermo domenica 23 dalle ore 16 alle 19 al Teatro al Massimo per parlare dell’unica separazione di cui l’Italia ha bisogno, quella tra la politica e il malaffare. Per il M5S interverranno il presidente Giuseppe Conte, i parlamentari Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato e l’europarlamentare Giuseppe Antoci. Prenderanno parte a questo evento per la legalità anche magistrati, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e soprattutto giovani cittadini che vogliono contribuire a cambiare le cose in Sicilia”.
Lo afferma la senatrice palermitana del M5S Dolores Bevilacqua.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
