(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 *Sermoneta celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti*
Una mattinata all’insegna dell’ambiente, della partecipazione e
dell’educazione alla sostenibilità. Il Comune di Sermoneta, in
collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani” e con il
Nucleo Carabinieri Forestale di Sezze, ha organizzato un ricco programma di
iniziative per celebrare la Giornata Internazionale dell’Albero,
coinvolgendo bambini e ragazzi dei vari plessi scolastici del territorio.
L’appuntamento è per venerdì 21 novembre.
L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale con il sindaco
Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla Pubblica Istruzione
Stefania Iacovacci, nasce per ricordare quanto gli alberi siano
fondamentali per la vita del pianeta e come la tutela dell’ambiente debba
coinvolgere anche i più piccoli. “Questa giornata – spiegano – non è solo
simbolica: piantare un albero significa pensare al futuro, costruire
comunità e insegnare alle nuove generazioni il valore della cura del
territorio.”
La mattinata si aprirà alle ore 9.00 nel piazzale della chiesa di San
Tommaso d’Aquino, dove una rappresentanza degli studenti della scuola
dell’infanzia e della primaria metterà a dimora un ulivo. Subito dopo, alle
9.15, presso la scuola primaria di Sermoneta Scalo, gli alunni
proseguiranno il percorso di educazione ambientale con la piantumazione di
un corbezzolo. Alle 10.00 è la volta della scuola primaria di Doganella,
dove i bambini, dopo aver presentato in Auditorium i lavori realizzati,
metteranno a dimora un agrume, un gesto semplice ma carico di significato
che li accompagnerà nel seguire la crescita del loro nuovo albero nel
tempo. La Giornata dell’Albero prosegue alle 10.30 alla scuola
dell’infanzia di Sermoneta Scalo con la piantumazione di un secondo
corbezzolo. La manifestazione si concluderà alle 11.30 nel parco giochi di
via San Francesco: qui gli studenti del plesso Capoluogo, insieme ai
Carabinieri Forestale del nucleo di Sezze, pianteranno tre nuovi alberi.
L’amministrazione ringrazia per la fondamentale collaborazione la
Protezione civile di Sermoneta, con il presidente Simone Fasan e i
volontari, l’azienda DiversamenteAgricola, Cicchiello Green Garden e Vivaio
La Felce.
