(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 DONNE E SCIENZA TRA STORIA E PRESENTE: UN INCONTRO PER RISCOPRIRE IL CONTRIBUTO FEMMINILE ALLA SCIENZA E RIFLETTERE SUL FUTURO DELLE DISCIPLINE STEM
Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, le Pari Opportunità della Provincia di Rimini propongono un appuntamento imperdibile con la ricercatrice Emiliana Losma esperta di Storia delle Donne dal titolo: “Storia differente della Scienza”, che accompagnerà il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta del rapporto tra donne e scienza, nel passato e nel presente.
L’evento si terrà sabato 22 novembre alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale di Misano Adriatico. L’ingresso è gratuito.
L’incontro fa parte del progetto “Una stanza tutta per me”, ideato dal Teatro Cinquequattrini e realizzato con il sostegno di Pari Opportunità e Politiche di Genere della Provincia di Rimini, e per questo appuntamento con la collaborazione della Commissione Pari Opportunità di Misano Adriatico.
L’iniziativa che fa parte del calendario degli eventi della provincia di Rimini, “sarà un’occasione unica sottolinea la consigliera delegata alle pari opportunità e politiche di genere Barbara Di Natale per conoscere le storie di scienziate che hanno sfidato stereotipi e barriere escludenti, contribuendo in modo decisivo al progresso scientifico e apportando innovazioni fondamentali, spesso ancora poco note”.
“In un momento storico in cui cresce l’attenzione verso le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), commenta la vice sindaca di Misano A. Maria Elena Malpassi l’iniziativa intende valorizzare la genealogia femminile, contribuendo a orientare le scelte scolastiche e professionali delle ragazze e a promuovere una società più equa”.
Dove: Biblioteca Comunale di Misano Adriatico
Quando: Sabato 22 novembre, ore 17
Ingresso: libero
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Vincenzo Terlizzi
