(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 25 novembre 2025 – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneIniziative delle Commissioni Pari Opportunità in provincia di Grosseto
Grosseto
“Mi mostro solo se lo decido IO”. A partire dalle vicende del gruppo FB Mia Moglie e del sito web Phica, gli strumenti giuridici per prevenire e contrastare la diffusione di immagini senza il consenso della persona ritratta. Educazione al rispetto e al consenso fin dalla scuola. Testimonianze sul progetto “Artemisia: la tela della parità”.
Martedì 25 novembre, ore 16
Sala Pegaso, Palazzo della Provincia, Grosseto
Presenta la giornalista Clelia Pettini. Intervengono: Francesco Limatola, presidente Provincia Grosseto, Veronica Tancredi, presidente CPO provinciale, Vittoria Doretti, direttrice A.D. Promozione ed etica della salute Usl Toscana Sud Est (in collegamento), Gabriella Capone, avvocata e tanti altri ospiti. Iniziativa organizzata dalla CPO provinciale con il patrocinio dell’Azienda USL Toscana Sud Est e la partecipazione dei Centri antiviolenza Olympia de Gouges e Tutto è vita – Elisabetta Fiorilli e dell’associazione La Casa di Hilde.
Sante donnacce! Donne, artiste nella vita, artiste della vita di e con: Maria Cassi e Edoardo Brizzi.
Martedì 25 novembre, ore 21
Teatro degli Industri, via Mazzini 101/103, Grosseto.
Spettacolo all’interno della programmazione teatrale del Comune di Grosseto. E' possibile acquistare i biglietti sia online sul sito https://comunegrosseto.ticka.it/ oppure al botteghino del teatro il giorno dello spettacolo dalle 19 alle 21.
Amiata
Oltre la violenza – Non solo 25 novembre
Martedì 25 Novembre, ore 10
Sala CRED dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana
Incontro pubblico con la partecipazione di: Azienda USL Toscana Sud Est, Centro Antiviolenza Olympia de Gouges, SAM – sportello di ascolto degli uomini maltrattanti e Comando provinciale Carabinieri di Grosseto.
Inaugurazione della Panchina Rossa
Mercoledì 26 novembre, ore 12
Davanti al Presidio Ospedaliero di Castel del Piano
Eventi promossi dalla CPO dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana.
Capalbio
Momento di raccoglimento intorno alla Panchina Rossa di Capalbio Scalo. Verrà depositato un mazzo di fiori.
Martedì 25 novembre
Castiglione della Pescaia
Presentazione del libro “Perchè proprio tu” di Cristiana Carlucci, psicologa clinica. Il libro affronta temi legati alle relazioni, alla forza interiore e ai percorsi di rinascita. A dialogare con l’autrice sarà Susi Esposito, presidente dell’associazione Tutto è Vita – Centro Antiviolenza Elisabetta Fiorilli.
Venerdì 21 novembre, ore 17
Sala Consiliare Gabriella Lorenzoni – Via Cesare Battisti, Castiglione della PescaiaCinigiano
Incontro con le classi 4° e 5° delle scuole primarie e con la scuola secondaria di primo grado.
Martedì 25 Novembre, ore 9:30
Sala del Consiglio comunale
Interverranno la giornalista Lina Senserini e la prof.ssa Luciana Rocchi. Le ragazze e i ragazzi presenteranno scritti, disegni e lavori svolti in classe sull’argomento.
Civitella Paganico
STOP: Arte – Musica – Poesia
Casa del Fiume di Paganico, via Dante Alighieri 1
Sabato 22 novembre, ore 17.00
Mostra d’arte “Tre Generazioni a confronto”, dedicata ad Antonio e Tamara Tammaro e Antonella Giordano.
Cocktail di benvenuto offerto dalla cantina Geramineta di Roccastrada. Reading di poesie a cura del poeta Enrico Faenzi. Intervento della scrittrice Marisa Andreini sulle condizioni sociali delle donne nel dopoguerra.
Donazione al Comune di Civitella Paganico di un’opera del maestro Antonio Tammaro.
Martedì 25 novembre, ore 17
Proiezione di video a contenuti dedicati alla giornata a cura di Gianni Armonia e di Teatro Tv con accompagnamento musicale di Francesco De Angelis.
Reading di poesie contro la violenza sulle donne a cura del poeta Enrico Faenzi.
Lettura di poesie napoletane a cura di Francesco De Angelis.
Eventi con il patrocinio del Comune.
Gavorrano
Laboratorio-spettacolo interattivo “Io sono come te: libera di essere libera”
A cura di Benedetta Rustici con la collaborazione di Beatriz Rabissi.
Martedì 25 Novembre, ore 10.
Sala Conferenze, Bagnetti, Gavorrano (Gr)
Con il patrocinio del comune di Gavorrano e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Gavorrano. Spettacolo dedicato alle ragazze e ai ragazzi dell’Istituto.
Isola del Giglio
Rispetto per tutte e tutti: perché è fondamentale e come viverlo ogni giorno.Martedì 25 Novembre, intera mattinata. Plesso Scuola Primaria Giglio Castello, il plesso Scuola Secondaria di I grado Giglio Porto, Plesso Scuola dell'Infanzia Giglio
Partecipanti: Tutte le alunne e gli alunni delle scuole del Giglio. Collaborazioni: Docenti dell'IC MonteArgentario Giglio e Docenti della Scuola dell'Infanzia Efrati.
Magliano in Toscana
Presentazione del libro “Era mia figlia” di Irene Vella.
Domenica 23 novembre, ore 17.30
Centro Enoturistico di Magliano in Toscana (Piazza del Popolo).
Sarà presente l’autrice in dialogo con Dianora Tinti.
Evento organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del comune di Magliano in Toscana.
Massa Marittima
Incontro con la dottoressa Sabrina Gaglianone, presidente dell'Associazione Olympia De Gouges.
Martedì 25 novembre, ore 10.30
Presso l’aula magna dell’Istituto Bernardino Lotti, Massa Marittima.
Sarà effettuata la distribuzione di gadget inerenti alla giornata a tutti gli studenti dei
plessi scolastici presenti sul territorio comunali.
Ore 17, Biblioteca comunale di Massa Marittima
“La violenza sulle donne. Chi è l’uomo maltrattante”. Incontro condotto dalla dottoressa Aurida Pardini autrice del libro “Abitare e lavorare reclusi: agenti penitenziari e detenuti”.
Partecipano l'assessora alle pari opportunità Grazia Gucci e la presidente della Commissione pari opportunità Ambra Fontani.
Monte Argentario
“Non è amore, è violenza”, opuscoli informativi sul riconoscimento e la prevenzione della violenza. Distribuzione agli alunni e alunne delle scuole secondarie di primo grado.
Martedì 25 Novembre, ore 9
Scuole del Comune
ore 17, Sala Consiliare del Comune di Monte Argentario.
Proiezione del corto “Non è colpa tua” di Sandy Giamattei. A seguire incontro dibattito introdotto da Simonetta Baccetti con l’autrice del corto. Interverrà la scrittrice Letizia De Luca, autrice di fantasy che intrecciano la fantasia con tematiche che hanno al centro la violenza.
Eventi promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune con il patrocinio del Comune di Monte Argentario.
Montieri
25 novembre: mai più una di meno. Dibattito e mostra illustrata “La voce del segno” a cura di Serena Andreucci
Domenica 23 novembre, ore 11
Piazza Gramsci, Montieri.
Dibattito e intervento a cura della Commissione Pari Opportunità del comune di Montieri con l’intervento di un’operatrice del Centro Antiviolenza.
Ore 18.00, Teatro comunale di Montieri
Performance teatrale “Se dico donna” con Enrica Pistolesi e Daniela Marretti. Ausilio tecnico di Luca Pierini.
Evento organizzato dal Comune di Montieri con la Commissione per le Pari Opportunità in collaborazione con l’associazione 4 Gatti e la compagnia La Combriccola.
Orbetello
Abbiamo aspettato troppo, spettacolo di teatro, letture e musica.
A cura della compagnia teatrale contrada Pescina di Cinigiano, con le letture dell’attrice di Laura Bigazzi, la musica di Rosa Maria Chiarello e Camilla Farina e la voce di Chantal Mersi.
martedì 25 Novembre, ore 17.30.
Sala Auditorium-Piazza Giovanni Paolo II, Orbetello.
Evento organizzato dalla CPO del Comune di Orbetello e dall’Associazione Olympia De Gouges aps. Con il patrocinio del Comune.
Roccastrada
Non solo 25 novembre
Sabato 22 novembre, ore 15.30: Camminata di solidarietà “Passo dopo passo… in cammino contro la violenza”.
Con il patrocinio del Comitato territoriale CSI di Grosseto.
Martedì 25 novembre ore 10.30, La panchina non è solo vernice.
Progetto realizzato con gli alunni della scuola primaria.
Sarà presente l’Associazione Olympia De Gouges.
Scansano
Spettacolo teatrale “La genesi di tutti i nostri problemi” di Marco Bonini, una riflessione sull’origine delle disparità di genere.
Domenica 30 novembre ore 17
Teatro Castagnoli di Scansano.
Scarlino
Inaugurazione Panchina Rossa
Sabato 8 marzo, ore 15.30, Parco giochi del Puntone-Scarlino
Evento promosso dalla CPO del Comune di Scarlino, in collaborazione con l’associazione Olympia De Gouges.
Saranno presenti la presidente della CPO del Comune, le forze dell’ordine, la dottoressa Chiara Marchetti medico Toscana ASL Sud Est, coordinatrice Codice Rosa Rete ospedaliera e territoriale 118.
Al termine un rinfresco offerto dalla Auser Puntone.
Sorano
Incontro con l’associazione La casa di Hilde
Martedì 25 novembre 2025, ore 16:30
Biblioteca comunale di Sorano
Evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità di Sorano con il patrocinio del comune di Sorano.
