(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 IMMIGRAZIONE. ‘LA CITTADINANZA ITALIANA È UNA COSA SERIA’. MORRONE E SARDONE (LEGA) PRESENTANO PROPOSTA LEGGE
Roma, 20 nov. “Requisiti più stringenti per la richiesta di cittadinanza, norme ‘anti-maranza’, più casi di revoca della cittadinanza, nuovi e più stringenti filtri per i ricongiungimenti” sono quattro pilastri su cui è costruita una proposta di legge presentata questa mattina alla Camera dal deputato Jacopo Morrone, segretario della Commissione Giustizia alla Camera e delegato del Dipartimento Giustizia della Lega, che ne è primo firmatario, e dall’eurodeputata Silvia Sardone, vice-segretario federale della Lega.“Si tratta di una proposta – spiega Morrone – che riguarda il sistema di riconoscimento della cittadinanza e di accesso allo status di lungo soggiornante intervenendo sulla legge che reca le norme sulla cittadinanza (l. 91/92) e sul testo unico per l’immigrazione (d. lgs. 286/98). L’obiettivo è rivedere in senso restrittivo i requisiti per chiedere la cittadinanza sia per i minori che per gli adulti e, contestualmente, rendere più rigorose le modalità e le cause della sua revoca. Misure che dovrebbero avere un effetto deterrente anche sull’intenzione di commettere reati rafforzate dalle previste cause di revoca connesse alla commissione di reati. La cittadinanza, insomma, deve essere riconosciuta esclusivamente a chi ha fornito garanzie di una vera integrazione”. “Si interviene, inoltre, per limitare i ricongiungimenti in modo da non vanificare le nuove disposizioni in tema di cittadinanza. Gli effetti di questa proposta – aggiunge il parlamentare – riguardano più ambiti: certamente la sicurezza, la tenuta del sistema di welfare e la stabilità dei conti pubblici e la riduzione nel medio periodo di migranti giunti in Italia per ricongiungimento senza l’obbligo di integrarsi. Occorre infatti evitare che il ricongiungimento sia uno strumento surrettizio per accedere allo stato sociale senza alcuna volontà di integrazione, senza avere i requisiti per acquisire responsabilmente la cittadinanza e senza aver minimamente contribuito al bene comune e al progresso della società italiana”.“Mentre la sinistra vuole regalare la cittadinanza a tutti, – sottolinea Sardone – noi riteniamo che la direzione giusta sia quella opposta, la stessa che la stragrande maggioranza degli italiani ci chiede, e questo nonostante alcuni nostri alleati puntino a renderla più facile. Spesso c’è chi si dimentica che l’Italia è il Paese che, a livello europeo, concede il maggior numero di cittadinanze. Essere cittadino italiano è un privilegio che bisogna guadagnarsi, anche attraverso un’adeguata e provata conoscenza della lingua italiana, che è il primo indispensabile passo per l’integrazione, oltre a avere nozione e rispettare regole, cultura e leggi del Paese di cui sei nuovo cittadino. Tutti i Paesi europei, in diversi modi, stanno correndo ai ripari sull’immigrazione massiva, solo la sinistra italiana rimane indietro. Crediamo sia arrivato il momento di dare risposte alla gente, noi della Lega ne siamo chiaramente consapevoli”.
Ufficio Stampa – Lega per Salvini Premier