(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Gli studenti di Castiglione della Pescaia si preparano alla Festa dell’Albero
Domani nel giardino della Scuola O.Orsini la piantumazione di alberi e arbusti autoctoni, con Legambiente e i Carabinieri Forestali
Educare i più piccoli alla cura dell’ambiente e alla salvaguardia della biodiversità. È questo lo scopo della Festa dell’Albero che anche quest’anno vedrà impegnati gli studenti di Castiglione della Pescaia nella messa a dimora di piante autoctone e in momenti formativi con lezioni teoriche e pratiche sul ruolo ecologico delle piante e il riconoscimento di alcune specie più comuni della macchia mediterranea.
L’iniziativa, promossa dal Comune con la partecipazione di Legambiente e dei Carabinieri Forestali, si svolgerà domani venerdì 21 novembre, presso la Scuola primaria O.Orsini.
A partire dalle 9:00, gli alunni riceveranno spiegazioni sui concetti di legalità, il ruolo ecologico delle piante e l’importanza della tutela degli ecosistemi, impareranno le principali caratteristiche botaniche per riconoscere alcune tra le specie più comuni della macchia mediterranea. A fine mattinata pianteranno nel giardino della scuola alberi e arbusti autoctoni donati dai Forestali e da Legambiente.
“Valorizzare e proteggere il patrimonio arboreo – dichiara la sindaca Elena Nappi – deve essere uno dei pilastri fondamentali di ogni amministrazione, soprattutto oggi, dove si guarda con sempre maggiore attenzione ala problematica dei cambiamenti climatici, visto il ruolo degli alberi nel contrastare la crisi climatica, specialmente nelle aree urbane.
Insegnare alle giovani generazioni il valore degli alberi che fanno parte della nostra macchia mediterranea ed anche la riconoscibilità delle specie autoctone in un paese dove l’ambiente e’ una delle ricchezza più importanti da tutelare e conservare e’ una lezione che abbiamo il dovere di impartire come comunità sostenibile e civile. Questo doppio appuntamento legato alla “Festa dell’Albero” da parte di Legambiente e dei Carabinieri Forestali mi riempie di speranza e orgoglio per un futuro più roseo per tutto il territorio castiglionese.”
La Festa dell’Albero, che cade in concomitanza con la Giornata nazionale degli alberi istituita dalla legge n. 10/2013, a Castiglione della Pescaia non è solo un momento di celebrazione, è educazione alla cura dell’ambiente in cui si vive e alla salvaguardia della sua biodiversità, è un’opportunità condivisa da istituzioni, scuola e cittadini, per migliorare la salute pubblica e il benessere nella propria città.
———————————————————————
