(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
Piacenza, 20 novembre 2025
Oggetto: Giovedì 27 novembre al President scenette contro le truffe. I dettagli
dell’iniziativa
Si è tenuta stamane la conferenza stampa di presentazione dell’evento teatrale di
sensibilizzazione contro le truffe in calendario giovedì 27 novembre alle ore 15
presso il Teatro President di via Manfredi 30, a ingresso libero.
All’incontro erano presenti l’assessora al Welfare Nicoletta Corvi, il comandante della
Polizia Locale Mirko Mussi, la vice presidente di Csv Emilia Laura Bocciarelli il
razdur della Famiglia Piasinteina Danilo Anelli.
L’incontro del 27 novembre, organizzato nell’ambito del progetto di prevenzione e
contrasto alle truffe nei confronti delle persone anziane che la Polizia Locale di
Piacenza sta portando avanti con uno specifico finanziamento del Ministero
dell’Interno è stato organizzato in collaborazione con l’Ufficio Attività socioricreative del Comune di Piacenza. Grazie agli attori della Famiglia Piasinteina
verranno messe in scena alcune situazioni tipiche dove i truffatori cercano vittime (al
supermercato, al momento del ritiro della pensione, davanti alla porta di casa, sui
social o quando si cerca lavoro). Per garantire la maggior comprensione possibile
verrà utilizzata la lingua italiana, colorita da alcune espressioni dialettali,
comprensibili anche dai non piacentini “dal sass”. Dopo ciascuna rappresentazione,
due agenti della Polizia locale spiegheranno ciò che è stato appena illustrato, aiutando
i presenti a comprendere meglio quanto è accaduto, per mettere in evidenza le
debolezze di cui purtroppo i truffatori si approfittano.
Parallelamente verrà realizzata una versione video delle scenette, che verrà diffusa sia
prima delle proiezioni dell’iniziativa comunale del Cinema d’argento, sia sui social e
in occasione di eventi futuri.
Per prenotare il proprio posto a sedere presso il Teatro President è possibile contattare
l’Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza, telefonando al numero
0523.492724.
Regista delle scenette è Cesare Ometti, autori dei testi Fabrizio Solenghi e Anna
Botti. Numerosi gli attori della Famiglia Piasinteina: Fabrizio Solenghi, Monica
Dallacasagrande, Bruno Tramelli, Gian Paolo Foanna, Desiree Bongiorni, Paola
Nicelli, Mirella Giormetti e Alessandro Fiocchi.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
