(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Cultura senza barriere:
il Parco Archeologico di Ercolano sempre più inclusivo
Tecnologia e accoglienza per i ragazzi con autismo
Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con l’associazione #micolorodiblu Onlus e Coopculture, prosegue nel suo impegno per rendere il patrimonio culturale accessibile e accogliente per tutti, con una serie di iniziative dedicate all’inclusione e alla partecipazione dei ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolare autismo.
All’interno del progetto “Cultura senza barriere”, il Parco propone quattro giornate speciali, pensate come occasioni di incontro, scoperta e gioco inclusivo:
3 dicembre 2025 – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
16 febbraio 2026 – Lunedì di Carnevale
2 aprile 2026 – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
10 maggio 2026 – Festa della Mamma
Tecnologia e inclusione: un’esperienza immersiva per tutti
Protagonista dell’esperienza sarà l’applicazione, denominata “Avventura a Ercolano”, guida digitale interattiva, progettata da esperti del settore educativo e neurodiversità per favorire il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi con autismo o altre difficoltà cognitive.Disponibile su tablet forniti dal Parco o scaricabile liberamente sul proprio tablet Apple iPAD al link https://ercolano.cultura.gov.it/accessibilita/; la guida utilizza tecnologie di realtà aumentata e beacon interattivi per accompagnare i visitatori in un viaggio personalizzato tra le meraviglie dell’antica Ercolano.
Attraverso giochi, attività e approfondimenti, i partecipanti potranno:
ricomporre virtualmente i mosaici antichi,
partecipare al lancio del giavellotto nella Palestra,
raccogliere monete sulla terrazza di Balbo,
restaurare reperti archeologici,e molto altro ancora.
Gli esperti del patrimonio e il personale di supporto all’utilizzo dell’app accompagneranno i gruppi lungo il percorso nella città antica, trasformando la visita in un’esperienza condivisa, ludica e formativa.
Un Parco aperto a tutti
Il progetto “Cultura senza barriere” nasce con l’obiettivo di rendere il patrimonio culturale uno spazio realmente inclusivo, dove la tecnologia diventa strumento di partecipazione, conoscenza e divertimento.Il Parco Archeologico di Ercolano conferma così la propria vocazione a essere un luogo accessibile a tutti, nell’ottica di un’accoglienza inclusiva e senza barriere.
