(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Benevento, 20/11/2025
Il Giardino del Mago di Benevento vince il Premio GreenCare 2025
Riconoscimento per la sezione “Arte contemporanea in un giardino”
Il Giardino del Mago, prezioso spazio verde e artistico situato presso
Palazzo Casiello, nel cuore storico della città di Benevento, è stato
insignito del Premio GreenCare 2025 nella categoria “Arte contemporanea in
un giardino”, uno dei riconoscimenti più prestigiosi in Italia dedicati
alla cura, tutela e valorizzazione delle aree verdi.
La settima edizione del premio si è svolta a Napoli martedì 18 novembre
2025, alla presenza della giuria, di istituzioni, studiosi, progettisti e
rappresentanti del mondo culturale e ambientale. A ritirare il premio per
il Giardino del Mago sono stati Raffaele Del Vecchio, Amministratore Unico
di Sannio Europa, anche su delega del Presidente della Provincia di
Benevento, Nino Lombardi, accompagnato dall’arch. Giuliana Esposito che ne
ha curato il recupero, e l’architetto Fulvio Cutolo, in rappresentanza
dello Studio Dalisi.
Motivazione del premio
Il Giardino del Mago è stato premiato:
Per aver restituito nuova vita a uno spazio identitario della città di
Benevento, il Giardino del Mago, parte del Palazzo Casiello, si presenta
oggi come un luogo rigenerato, capace di coniugare la memoria del verde
storico con la forza visionaria dell’arte contemporanea.
Il recente restauro ha non solo ripristinato la bellezza originaria del
giardino, ma lo ha trasformato in un ambiente dinamico, inclusivo e capace
di dialogare con la cittadinanza. L’inserimento delle opere di Riccardo
Dalisi, maestro dell’arte povera e poeta del segno, ha dato forma a un
itinerario estetico e simbolico che intreccia natura, immaginazione e
creatività. Le sue installazioni, leggere e sorprendenti, hanno saputo
riportare magia, stupore e senso di appartenenza in uno spazio urbano che
oggi si configura come un vero e proprio laboratorio di comunità.
Il Giardino del Mago diventa così un luogo in cui il pubblico può ritrovare
il piacere dell’incontro, della contemplazione e della fruizione artistica
all’aperto, dimostrando come la rigenerazione del verde e l’arte
contemporanea possano insieme generare benessere, cultura e nuovi modi di
vivere la città. Per la capacità di trasformare un giardino in un’opera
collettiva, restituendo a Benevento un luogo di bellezza, creatività e
partecipazione, si conferisce questo riconoscimento al Giardino del Mago,
esempio virtuoso di come l’arte possa rigenerare lo spazio e lo spirito di
una comunità.
Un riconoscimento per Benevento e per la cultura del verde
Il risultato conseguito rappresenta un importante riconoscimento per la
città di Benevento e per il percorso di valorizzazione del suo patrimonio
