(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Crisi climatica, Bonelli : ”300 € a cittadino, record europeo. Danni
enormi e governo Meloni come Trump sabota le politiche sul clima”
«La crisi climatica è ormai una tassa occulta che ogni cittadino italiano
paga senza che il governo lo ammetta. Il Forum Ambrosetti certifica che
l’Italia è il Paese europeo più colpito economicamente: 300 euro l’anno per
abitante, il valore più alto del continente.
I numeri mostrano un impatto che si estende all’economia, alla sicurezza e
alla salute pubblica. Il consumo di suolo comporta perdite annuali tra 8,6
e 10,6 miliardi di euro; gli eventi estremi, nella prima metà del 2025,
sono già stati 110, +31% rispetto allo scorso anno. Dal 1980 al 2023 questi
fenomeni hanno generato 134 miliardi di danni, con 21.822 vittime, mentre
le coperture assicurative arrivano appena al 4%, una delle percentuali più
basse in Europa.
Il 94% dei Comuni italiani è esposto a frane, alluvioni o erosione
costiera. Le ondate di calore sono sempre più letali: solo l’ultima ha
causato 317 morti a Milano e 164 a Roma in dieci giorni. L’impatto
economico complessivo è già quantificabile: perdiamo lo 0,5% del PIL ogni
anno, con il rischio di arrivare all’8% del PIL entro fine secolo.
E mentre il Paese affronta questi costi reali, il governo Meloni prosegue
nella linea negazionista e sabotatrice delle politiche climatiche, in
perfetta continuità con Donald Trump. Dalla marginalizzazione del PNACC
alla mancanza di fondi e obiettivi vincolanti, fino al rilancio delle
infrastrutture fossili e dell’edilizia incontrollata, è evidente che la
crisi climatica non è considerata una priorità.
Lo dimostra anche la sproporzione tra danni e prevenzione: tra il 2013 e il
2020, a fronte di 22,6 miliardi di danni, sono stati investiti solo 4,5
miliardi, appena il 32% delle perdite reali.
Di fronte a questi dati, continuare a non agire significa accettare
vittime, devastazioni e un impoverimento strutturale del Paese. L’Italia ha
urgente bisogno di una strategia nazionale di adattamento realmente
finanziata e operativa. Ogni euro investito oggi in prevenzione evita danni
enormemente maggiori domani.»