(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Auditorium Museo Santa Caterina, Piazza Botter 1, Treviso
24 novembre 2025
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
VIII Convegno
“VOCI CHE CONTANO – Violenza di genere e Donne con disabilità:
Possibili Percorsi di fuoriuscita dalla violenza”
8.30 Registrazione partecipanti
13.00 Pausa Pranzo
8.45 Saluti Istituzionali
14.00 Dott.ssa Bragagnolo Alessandra
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ETS APS
sezione territoriale di Treviso
“il mostro che non si mostra.
mostra. Carenze attuali e possibili
strategie per l’emersione della violenza di genere nella
disabilità visiva: comunicazione efficace e tutele che
assicurino protezione”
9.00 Dott.ssa Valeria Alpi
giornalista e scrittrice, presentazione del libro
“La voce a te dovuta. Donne con disabilità e violenza di
genere”
9.45 Dott.ssa Simona Lancioni
responsabile di “Informare un’H
Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli”
“Accogliere le donne con disabilità vittime di violenza”
10.30 Dott.ssa Corine Giangregorio e Dott.ssa
Margherita Borri, operatrici presso lo Sportello
per donne con disabilità che subiscono violenza e
discriminazioni multiple
Mondo Donna Unlus e Aias Bologna
“Accorciare le distanze. Le linee guida per l’accoglienza
delle discriminazioni multiple.”
11.00 pausa
11.15 Dott.ssa Alberta Giomo
Direttore UOC Disabilità e non autosufficienza
AULSS 2 Marca Trevigiana, Distretto Treviso Nord
“L’Amore è una cosa semplice?”
12.00 Tenente Colonello Stefano Mazzanti
Comando Provinciale dei Carabinieri
“La testimonianza della vittima vulnerabile affetta da
disabilità”
Per iscrizioni: link e QRcode:
14.20 Dott.ssa Silvia Torresan
ANFFAS Treviso APS
“Donne con disabilità intellettiva e violenza silenziosa:
riconoscerla, comunicarla, prevenirla”
14.40 Dott.ssa Valentina Bonacci
Vice-presidente CR Veneto e Presidente nazionale CGSI
“Presentazione delle attività di ENS Veneto sul tema
violenza e disabilità”
15.00 Dott.ssa Laura Sartori
Centro Delle Donne Libere Dalla Violenza, Cooperativa La Esse
“L’approccio intersezionale nei Centri antiviolenza”
15.20 Question time
16.00 Chiusura lavori
Modera l’incontro
Cristina Tonon
Coordinatrice Unità Operativa
Prevenzione Violenza
Comune di Treviso
Per l’evento è stato richiesto l’accreditamento all’Ordine Assistenti
Sociali, all’Ordine Avvocati, all’Ordine Psicologi
https://forms.gle/u2DXwpFGA1DZykmg6
Easy to Read: QRcode:
L’iniziativa è frutto del lavoro del Tavolo Interistituzionale per il
Contrasto alla Violenza sulle Donne e dal Tavolo Comunale per le Disabilità
Evento in collaborazione con la Cooperativa Una Casa per l’Uomo