(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 COMUNICATO STAMPA
20 NOVEMBRE 2025
CONFAPI PADOVA A CONFRONTO CON GIOVANNI MANILDO
Nella sede dell’Associazione accolto il candidato della coalizione del centro-sinistra alla presidenza
della Regione Veneto. Al centro un dialogo approfondito su politiche industriali, infrastrutture e
semplificazioni.
Un confronto aperto, concreto e orientato allo sviluppo. Il Consiglio Direttivo di Confapi Padova ha
ospitato Giovanni Manildo, candidato alla Presidenza della Regione Veneto per la coalizione di
centro-sinistra, nell’ambito del ciclo di incontri promosso dall’Associazione con i protagonisti delle
prossime elezioni regionali e dopo aver incontrato anche il candidato della coalizione di centrodestra Alberto Stefani. Un’occasione per portare al centro del dibattito politico le priorità delle
piccole e medie imprese, cuore pulsante dell’economia veneta.
Durante l’incontro, gli imprenditori hanno sollevato temi cruciali per la competitività del sistema
produttivo: il potenziamento delle infrastrutture, l’accesso al credito e il ruolo della finanziaria
regionale, la semplificazione burocratica e le criticità del mercato del lavoro. Manildo ha ascoltato
e rilanciato, delineando una visione di politica industriale che parte dal basso e valorizza il tessuto
imprenditoriale diffuso.
«Serve una Regione che accompagni le imprese, non che le ostacoli – ha affermato -. Dobbiamo
pensare a un Veneto unitario, capace di dare slancio attraverso infrastrutture moderne e una
nuova forma di Veneto Sviluppo, che garantisca credito e supporto al passaggio generazionale».
Tra le priorità indicate dal candidato anche la gestione della crisi di manodopera: «I giovani vanno
trattenuti con incentivi e retribuzioni adeguate, gli stranieri accolti con politiche abitative efficaci e
certezza normativa. Solo così possiamo costruire un sistema che permetta alle aziende di crescere
e assumere».
Manildo ha sottolineato l’importanza di un approccio partecipativo: «Dobbiamo passare dal
“Veneto di uno” al “Veneto di tutti”, dove le scelte si costruiscono insieme ai portatori di interesse.
Basta guardare all’Emilia-Romagna: da vent’anni porta avanti un patto per lo sviluppo che
funziona. Anche qui possiamo farlo, con pragmatismo e visione».
Ad aprire l’incontro, l’intervento del Presidente di Confapi Padova Marco Trevisan, che ha ribadito
il ruolo centrale delle PMI: «Siamo la spina dorsale dell’economia privata. Oggi servono
infrastrutture adeguate, un accesso al credito meno tortuoso e una politica industriale che guardi
oltre la singola legislatura. Le imprese ci sono, le competenze anche: alla Regione chiediamo che ci
sappia ascoltare, e che sappia semplificare e creare le condizioni per competere».
L’incontro con Manildo si inserisce in un percorso di ascolto che Confapi Padova sta portando
avanti con spirito costruttivo, per contribuire a una visione condivisa di sviluppo e rilancio del
Veneto, fondata sul protagonismo delle imprese. «Un’iniziativa che nasce dalla convinzione che
solo attraverso il dialogo costante tra imprese, amministratori e candidati si possa costruire una
visione condivisa per il futuro del Veneto – ha rimarcato il Vicepresidente e Coordinatore Sviluppo
Istituzionale Franco Pasqualetti – La crescita delle piccole e medie industrie non può essere
scollegata dalle scelte strategiche che la Regione sarà chiamata a compiere nei prossimi anni».
Nelle foto alcuni momenti dell’incontro
Diego Zilio
Ufficio Stampa Confapi Padova
