(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Campi magnetici e 5G, lungo confronto in aula consiliare.
Lo Fazio: “Massima trasparenza e solo certificazioni da enti pubblici”
Tre ore e mezza di confronto in aula consiliare sul tema “Campi elettromagnetici e 5G: evidenze scientifiche e salute pubblica”. Presenti l’ingegnere Settimio Pavoncello di Arpa Lazio e il dottor Alessandro Polichetti dell’Istituto superiore di sanità, tra i massimi esperti italiani del settore, i quali hanno fornito dati scientifici rispetto all’argomento 5G e inquinamento elettromagnetico. Confermato che il Comune di Anzio siglerà un’intesa con Arpa Lazio sulle nuove strumentazioni per la verifica delle emissioni, mentre si è data risposta alle numerose domande arrivate dai cittadini.
“Un evento simile, su un tema sensibile per la cittadinanza, non era mai stato realizzato in questo Comune – ha detto il sindaco, Aurelio Lo Fazio – abbiamo portato avanti un confronto importante, di livello e in maniera oggettiva, con enti pubblici. Stiamo compiendo un passo in avanti fondamentale, considerato che abbiamo trovato un regolamento che in parte è stato bocciato dal Tar. Noi abbiamo stabilito un principio – ha aggiunto – massima trasparenza e certificazione solo da enti pubblici, il che vuol dire maggiore sicurezza per tutti. La via non è facile, né brevissima, ma la nostra attenzione resta massima in particolare rispetto alla prevenzione. Su un caso specifico, parlo di Anzio Colonia, abbiamo dato risposte nell’arco di due ore e ci siamo confrontati con i massimi esperti, oltre che con l’operatore che non ha ancora attivato l’impianto. Abbiamo agito e continueremo ad agire in questa direzione”.
“La sensibilità e l’attenzione dell’amministrazione sulle antenne è stata massima sin dall’inizio – ha aggiunto il vice sindaco e assessore all’urbanistica, Pietro Di Dionisio – ricordo che sono considerate opere di urbanizzazione primaria e che per il nuovo regolamento stiamo formalizzando l’incarico a un professionista di assoluto spessore. Agiamo esattamente secondo il cosiddetto principio di precauzione, lungamente richiamato oggi”.
“L’incontro odierno – ha detto l’assessore all’ambiente, Luca Brignone – è una tappa della road map che abbiamo stabilito. Ricordo la riunione congiunta delle commissioni ambiente e urbanistica, il confronto con comitati e associazioni, la mozione unanime in consiglio comunale. Stiamo definendo la convenzione con Arpa Lazio per il monitoraggio degli impianti, mentre per adeguare regolamento e piano regolatore delle antenne ci siamo affidati a un professionista per accelerare i tempi. La nostra ambizione è avere un piano all’avanguardia, sperimentando strumentazioni e metodologie. Non si tratta di essere pro o contro le antenne, ma di governare e regolamentare la materia. Ringrazio – ha concluso – i due professionisti che oggi sono stati con noi, dando un importante contributo al dibattito”.
Sono intervenuti anche i rappresentanti del Cce (Comitato contro l’elettrosmog) e di Upa (Uniti per l’ambiente), quindi si è data lettura alle numerose domande pervenute che hanno avuto tutte risposta. La registrazione completa è visibile e scaricabile al link [ https://www.facebook.com/share/v/16QCTRbgs5/ | https://www.facebook.com/share/v/16QCTRbgs5/ ] e sarà pubblicata nei prossimi giorni sul canale youtube del Comune.
Anzio, 20 novembre 2025
Segreteria del Sindaco di Anzio
