(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025Martedì 25 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, La Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria terrà un Convegno dal titolo “I Sistemi informativi del fisco per il contrasto all’evasione fiscale: nuovi strumenti a tutela del contribuente”.
Al convegno porteranno i saluti istituzionali il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana e Maurizio Casasco, Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria.
I lavori saranno coordinati da Jean Marie Del Bo, vicedirettore de Il Sole 24 Ore.La sessione introduttiva vedrà gli interventi del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro.
Seguirà un approfondimento dedicato a tecnologia, sicurezza e privacy nell’acquisizione e conservazione dei dati. A intervenire saranno Giulio Centemero, vice presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria; Bruno Frattasi, direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che illustrerà le azioni dell’Acn per la tutela dei dati; Cristiano Cannarsa, amministratore delegato di Sogei, che si soffermerà su affidabilità, sicurezza e aggiornamento delle banche dati fiscali; e Pasquale Stanzione, presidente del Garante per la protezione dei dati personali, che affronterà il tema del rapporto tra privacy e fisco.
La seconda parte del convegno sarà dedicata all’uso dei sistemi informativi nell’accertamento tributario. Interverranno Augusto Curti, segretario della Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria; Vincenzo Carbone, direttore dell’Agenzia delle Entrate, che analizzerà lo stato dell’arte e gli sviluppi possibili dell’interoperabilità tra banche dati; Luigi Vinciguerra, Capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza, che discuterà le sfide del nuovo fisco tra intelligenza artificiale e tutela dei diritti dei contribuenti; Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che illustrerà il ruolo della digitalizzazione nella riforma doganale; e Giacomo Ricotti, Capo Servizio Assistenza e Consulenza Fiscale della Banca d’Italia, che porterà una panoramica sulle esperienze estere.
La sintesi dei lavori e un’analisi delle prospettive future saranno affidate a Pietro Selicato, professore ordinario di Diritto Tributario all’Università “La Sapienza”.
A conclusione, interverrà il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.