(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 BRUNETTA: SERVE SPIRITO COSTITUENTE PER IL NOSTRO PAESE E PER L’EUROPA
“Viviamo tempi difficili. Caotici, disordinati, conflittuali. Per fortuna, dentro questa fase storica così difficile qualcuno pensa in grande: avviare un cammino della responsabilità per un nuovo patto in Italia e in Europa. Avere un obiettivo di questa portata è un aspetto da sottolineare e ne va dato atto alla CISL. Proprio in questi giorni ho visto un barlume di speranza in Parlamento, con l’approvazione bipartisan in prima lettura di un testo contro la violenza sulle donne. Ho visto aleggiare uno spirito costituente. Un salto culturale straordinario. Perché questo stesso spirito costituente non lo applichiamo al cammino della responsabilità e al patto che serve al nostro Paese e all’Europa? È un sogno, che ha connotato tutta la mia vita professionale, politica e istituzionale. Questo paese è stato capace di costruire patti e percorsi d’incontro tra corpi intermedi e governi. Penso al lodo Scotti, all’accordo che portò al decreto di San Valentino, al protocollo Ciampi”. È quanto ha dichiarato il presidente del CNEL Renato Brunetta intervenendo al convegno CISL ‘Sul cammino della responsabilità, il patto che serve al Paese e all’Europa’, in corso oggi a Villa Lubin. “Serve un nuovo momento costituente ha aggiunto Brunetta –, come quello che si ebbe nell’eremo di Camaldoli, nel luglio 1943, in piena Seconda Guerra Mondiale, quando un gruppo di intellettuali di matrice cattolica diede vita a quella che sarà la Costituzione sociale della Repubblica italiana. Il Codice di Camaldoli divenne in Assemblea costituente il catalizzatore di un sentire comune. Fu un vero miracolo, con il consenso unanime di tutte le famiglie politiche: liberali, cattoliche, socialiste, socialdemocratiche, comuniste. Ora come allora – ha concluso Brunetta – serve uno spirito costituente per rispondere alle sfide delle grandi transizioni: ambientale, demografica, tecnologica. Per rispondere allo strapotere delle piattaforme digitali, al prevalere degli egoismi, all’individualismo conflittuale, all’isolazionismo. Sognare in grande è ancora possibile. Sognare il ritorno di uno spirito costituente per il nostro Paese e per l’Europa”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it