(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Bracconaggio ittico: Romeo (Pd), criminalità organizzata nei nostri fiumi, servono risorse e controlli veri
“Questo disegno di legge era necessario per riconoscere che c’è un’emergenza, che c’è un problema, che è il bracconaggio ittico”. Lo dichiara la deputata Pd Nadia Romeo, componente della commissione Agricoltura, commentando la proposta della maggioranza, la cui approvazione alla Camera è slittata alle prossime settimane. “Si pensa che sia semplicemente pesca di frodo, ma è molto di più. Sono vere e proprie organizzazioni criminali che saccheggiano i nostri fiumi, con un danno economico per i pescatori onesti, un danno agli ecosistemi dei fiumi e un danno anche alla salute dei cittadini”.
“Questo – spiega la deputata dem – è un fenomeno radicato e altamente redditizio: il bracconaggio di notte può dare una redditività di 40 mila euro a settimana per ciascuna delle circa 200 organizzazioni criminali censite. Il valore è di oltre 5 milioni di euro. Una filiera illegale che immette sul mercato pesce pescato con sistemi di elettrostimolazione nell’acqua, devastanti per l’ambiente, non tracciato, non conservato adeguatamente e che può finire sulle tavole dei cittadini con tossine e batteri, nuocendo gravemente alla salute di tutti noi. Quando riconosci un problema devi anche trovare le risorse, servono controlli, servono i carabinieri forestali, servono le polizie provinciali, risorse che però in questi anni non hanno avuto né uomini né mezzi, soprattutto con le nuove tecnologie disponibili. Senza una dotazione finanziaria adeguata, non si può davvero debellare questo fenomeno senza controlli più severi”.
“I bracconieri – conclude Romeo – mettono in fuga i pescatori sportivi, che in questi anni si sono sostituiti ai controlli che le forze dell’ordine non riuscivano a fare per mancanza di mezzi e personale, mettendo anche a rischio la propria vita. Un comparto che vale 2-3 milioni di euro l’anno ed è oggi fortemente compromesso dai bracconieri”.
Roma, 20 novembre 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it