(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Romans d’Isonzo, 20 nov: “L’ordinanza firmata oggi dal sindaco
di Romans d’Isonzo consente agli abitanti di Versa di rientrare
nelle proprie case. Un passo avanti importante a pochi giorni
dall’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio.
A breve sar? inoltre possibile riutilizzare la rete elettrica e,
successivamente, anche gli impianti termici. Confidiamo che
servano un paio di giorni in pi? affinch? lo stesso percorso di
ritorno alla normalit? avvenga anche a Brazzano di Cormons”.
Lo ha detto oggi a Romans d’Isonzo l’assessore regionale alla
Protezione civile Riccardo Riccardi, facendo il punto sulla
ripartenza post maltempo assieme al sindaco del Comune isontino
Michele Calligaris.
Come ? stato spiegato in conferenza stampa, il provvedimento
firmato dal primo cittadino revoca la precedente ordinanza che
impediva l’accesso alle abitazioni danneggiate, mentre rimane
attivo il punto accoglienza allestito presso la palestra
comunale. I test sulla linea a bassa tensione effettuati nella
mattinata di oggi hanno dato il via libera alla riattivazione
dell’elettricit? negli edifici privati; per quanto riguarda la
rete gas, sono in corso gli interventi di sostituzione dei
contatori con l’obiettivo di ripristinare il servizio entro
qualche giorno.
Analizzando la situazione relativa a Brazzano, Riccardi ha
spiegato che la Protezione civile, assieme a Comune e Vigili del
fuoco, ? al lavoro per la messa in sicurezza e la riduzione del
perimetro della zona rossa, che non ? mai stata sottoposta a
sequestro.
L’assessore ha inoltre confermato la visita del capo dipartimento
nazionale Fabio Ciciliano, prevista per domani mattina. “Sar?
l’occasione per confrontarsi sui passaggi necessari per
formalizzare e ottenere lo stato di calamit? nazionale – ha
spiegato Riccardi – . Un requisito essenziale per poter ricevere
dallo Stato ulteriori risorse rispetto a quanto, come Regione,
stanzieremo nella prossima legge di Bilancio, ma anche per poter
destinare una parte degli aiuti al ristoro dei danni al
patrimonio privato”.
ARC/PAU/gg
201616 NOV 25
