(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 (ACON) Trieste, 20 nov – “Oggi ? una giornata importante per
Aquileia e per tutto il Friuli Venezia Giulia: il Consiglio dei
ministri ha espresso parere negativo al progetto del grande
impianto fotovoltaico proposto da Renantis Italia nei pressi
dell’area archeologica. Una decisione che conferma ci? che
sosteniamo da mesi: quel progetto era incompatibile con un sito
di valore storico e culturale unico al mondo”.
Ad affermarlo ? il consigliere regionale di Fratelli d’Italia,
Igor Treleani, da sempre schierato contro l’iniziativa che
avrebbe occupato 210.000 metri quadrati a ridosso del patrimonio
Unesco.
“Ringrazio i ministri Luca Ciriani e Alessandro Giuli – commenta
Treleani – per l’attenzione e la sensibilit? dimostrate in questi
mesi. Pi? volte mi sono confrontato con loro, dopo aver visitato
assieme Aquileia, per rappresentare le preoccupazioni del
territorio e delle autorit? competenti, a partire dalla
Soprintendenza archeologica, che avevano evidenziato i rischi
paesaggistici e le possibili interferenze con i resti
archeologici. Oggi possiamo dire che quelle ragioni, ben
rappresentate anche dal sindaco, dal presidente della Fondazione
Aquileia e da tutti i soggetti che lavorano alla tutela e alla
valorizzazione di Aquileia, sono state ascoltate”.
Il consigliere di Fratelli d’Italia ricorda inoltre il lavoro
portato avanti fin dall’inizio della legislatura sul tema degli
impianti fotovoltaici: “Come gruppo consiliare abbiamo promosso
numerosi incontri tra l’assessore regionale Fabio Scoccimarro e i
sindaci dei Comuni coinvolti da progetti di grande scala. In una
fase di vuoto normativo, era importante mantenere alta
l’attenzione e difendere il territorio”.
“Il no di oggi – conclude Treleani- non ? una vittoria contro le
rinnovabili, ma una vittoria a favore del buon senso e della
tutela di un patrimonio che appartiene a tutti. Uno sviluppo
delle energie rinnovabili ci deve essere ma con regole precise
che tutelino l’ambiente, l’agricoltura, il paesaggio e
soprattutto i siti storici e culturali. Una vittoria frutto del
lavoro di un territorio e di due ministri di Fratelli d’Italia,
Ciriani e Giuli, che hanno non solo visitato il sito Unesco di
Aquileia, ma lo hanno difeso in Cdm salvaguardando il suo
patrimonio storico e culturale di immenso valore”.
ACON/COM/sm
201848 NOV 25
