(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 (ACON) Trieste, 20 nov – “Desidero esprimere il mio
apprezzamento per l’accurato lavoro nella predisposizione della
manovra e della legge collegata, la prima a cui assisto e
partecipo. Si ? dimostrato un lavoro solido e ponderato, che
dimostra una chiara visione nella destinazione delle risorse. ?
altrettanto evidente la cura dedicata, nell’odierna
illustrazione, volta a garantire trasparenza, leggibilit? e
coerenza tra la programmazione e i risultati, attesi e
perseguiti, che sono elementi fondamentali per un’azione
amministrativa davvero efficace. Desidero quindi ringraziare
l’assessore Zilli e i suoi uffici, il dottor Dominutti per
l’illustrazione di oggi che ci e mi permette di fare chiarezza
sul quadro economico che saremo chiamati a discutere nelle
prossime settimane”.
Lo afferma in una nota la consigliera regionale di FdI, Orsola
Costanza a margine dell’illustrazione in I Commissione integrata
della manovra di bilancio 2026.
“? evidente che – continua Costanza -, alla base di questo testo,
vi sia una solida visione politica e, allo stesso tempo, una
grande professionalit? amministrativa, frutto di confronto con i
territori e attenzione ai dettagli. Lampante il dato positivo
sull’intento, direi primario, di incidere sulla spesa sanitaria e
sociale, dando altres? la possibilit? di una programmazione e di
una maggiore organizzazione”.
“Abbiamo la possibilit? di incidere positivamente sulla vita dei
cittadini della nostra regione. Ci? ? dimostrato – evidenzia la
consigliera – dall’attenzione ai temi dell’energia rinnovabile,
al sostegno ai comuni di montagna, agli importanti investimenti
destinati alla promozione turistico-culturale. Si incide in ogni
campo per diminuire la disparit?”.
“Colpisce soprattutto – conclude Constanza – la volont? di non
lasciare indietro nessuno: emerge non solo dal rafforzamento del
sistema sanitario e sociale, ma a titolo esemplificativo anche
dai finanziamenti per l’istruzione, inclusi i convitti
universitari, e dagli interventi per la casa, cos? centrale per
le comunit? del Friuli Venezia Giulia, oltre che dal supporto
alle persone con disabilit?”.
ACON/COM/sm
201501 NOV 25
